Di: Mirco De Vincenzi
La Germania, principale fornitore di latte e derivati per l’Italia, continua a registrare difficoltà produttive, dopo la flessione già avvenuta nella seconda metà del 2024 a causa della blue tongue.
Nel primo semestre 2025, nonostante margini positivi per gli Allevatori Tedeschi, la disponibilità di latte resta in calo, spingendo al rialzo il prezzo del latte spot — soprattutto ora che si avvicina la fase stagionale di minore produzione.
A complicare ulteriormente il quadro, una severa siccità sta colpendo l’Europa orientale e centro-settentrionale, coinvolgendo anche buona parte della Germania.
Situazione migliore invece nel Sud Europa, dove diverse aree — Italia inclusa — godono finalmente di condizioni climatiche favorevoli, dopo stagioni difficili.
Anche in Italia il prezzo del latte spot è in aumento, sostenuto da una domanda vivace sia al Nord che al Sud.
Le temperature stanno favorendo l’avvio della stagione turistica, con un incremento nel consumo di formaggi freschi.