Formaggi italiani: un’iniezione di fiducia in un mercato globale complesso

Di: Mirco De Vincenzi

Nel 2024, la produzione di latte in Cina ha registrato una flessione (-2,8%) rispetto al 2023, attestandosi a 40,8 milioni di tonnellate. Dopo cinque anni di crescita continua, questa diminuzione segna un cambio di rotta significativo per il settore lattiero-caseario cinese.

Per quale motivo la Cina ha rallentato la produzione? Uno dei fattori determinanti va individuato nella riduzione del prezzo del latte alla stalla. Dal picco massimo raggiunto nel 2021 (era l’epoca del Covid), il prezzo è sceso nel 2024 al livello minimo degli ultimi quindici anni, provocando la chiusura di numerosi allevamenti medio-piccoli e la conseguente riduzione della produzione nazionale.

Non è andata meglio all’import di prodotti lattiero-caseari, che ha subito un calo. Con 7,6 milioni di tonnellate di Milk Equivalent importate, la discesa è stata nell’ordine del 17,5% sul 2023. In particolare, sono diminuite le importazioni di Latte Confezionato e SMP (Polvere di Latte Scremato).

Parallelamente, ci sono segnali positivi per i prodotti italiani. Nel 2024, infatti, le importazioni cinesi di Formaggi Italiani sono aumentate del 34%, raggiungendo le 11.483 tonnellate. A trainare questa crescita è stata soprattutto la domanda di formaggi freschi, che evidentemente rispondono meglio ai gusti dei consumatori cinesi, i quali ne riconoscono anche l’elevato valore aggiunto in termini di qualità.

In un contesto di mercato globale complesso e in continua evoluzione, alle prese con l’incertezza globale dei dazi, il record dei Formaggi Italiani è un’iniezione di fiducia per continuare a esplorare le opportunità del mercato cinese.

CLAL.it - Cina: disponibilità di Latte e importazioni di Formaggi italiani

CLAL.it – Cina: disponibilità di Latte e importazioni di Formaggi italiani

TwitterLinkedInFacebook... condividi
CLAL Team
Informazioni su

Il team CLAL.it è composto da giovani che, con l'ausilio dell'Informatica, studiano i fenomeni del mercato lattiero-caseario e sviluppano strumenti per offrire agli Operatori del settore una visione complessiva e in tempo reale dell'andamento dei mercati nazionali e internazionali.

Pubblicato in Cina, Formaggio, no-rss