Ultime News
Per farla breve, senza perdersi nei numeri: se il lettore facesse l’elenco di tutti i cibi mangiati nelle ultime due o tre settimane, molto probabilmente, per non dire sicuramente, riscontrerebbe che l’analisi su alcuni aspetti della catena alimentare o sul corretto confezionamento del prodotto è stata fatta dal laboratorio Epta Nord di Conselve (Padova), operativo da 40 anni e fondato da Marcello Ferioli. Sono migliaia le analisi che ogni anno Epta Nord effettua per garantire la sicurezza alimentare e l’integrità degli alimenti, spaziando in verità anche in altri ambiti, come l’agro-zootecnico, l’analisi dei mangimi, la conservabilità dei prodotti, i materiali a contatto con gli alimenti, ma anche controlli sui prodotti farmaceutici, sulle condizioni ambientali, in ambito non food come il benessere e l’igiene della persona. E ancora: l’analisi delle acque…
Per farla breve, senza perdersi nei numeri: se il lettore facesse l’elenco di tutti i cibi mangiati nelle ultime due o tre settimane, molto probabilmente, per non dire sicuramente, riscontrerebbe che l’analisi su alcuni aspetti della catena alimentare o sul corretto confezionamento del prodotto è stata fatta dal laboratorio Epta Nord di Conselve (Padova), operativo da 40 anni e fondato da Marcello Ferioli. Sono migliaia le analisi che ogni anno Epta Nord effettua per garantire la sicurezza alimentare e l’integrità degli alimenti, spaziando in verità anche in altri ambiti, come l’agro-zootecnico, l’analisi dei mangimi, la conservabilità dei prodotti, i materiali a contatto con gli alimenti, ma anche controlli sui prodotti farmaceutici, sulle condizioni ambientali, in ambito non food come il benessere e l’igiene della persona. E ancora: l’analisi delle acque…
Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli Le produzioni di Latte in Nuova Zelanda ad Aprile hanno registrato un aumento…
Ecco un’altra storia, bella come tante, di immigrati che si inventano un’attività di successo nel nuovo mondo. Cominciamo con ordine:…
I prodotti alternativi a quelli di origine animale sono spesso accompagnati da un alone di sostenibilità, motivo che attrae i…
I prodotti alternativi a quelli di origine animale sono spesso accompagnati da un alone di sostenibilità, motivo che attrae i…
Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli Le produzioni di Latte in Nuova Zelanda ad Aprile hanno registrato un aumento…
Ecco un’altra storia, bella come tante, di immigrati che si inventano un’attività di successo nel nuovo mondo. Cominciamo con ordine:…
I prodotti alternativi a quelli di origine animale sono spesso accompagnati da un alone di sostenibilità, motivo che attrae i…
Leo Bertozzi
Agronomo, esperto nella gestione delle produzioni agroalimentari di qualità e nella cultura lattiero-casearia.
Team di CLAL.it
Il team CLAL.it è composto da giovani che, con l'ausilio dell'Informatica, studiano i fenomeni del mercato lattiero-caseario e sviluppano strumenti per offrire agli Operatori del settore una visione complessiva e in tempo reale dell'andamento dei mercati nazionali e internazionali.
Leo Bertozzi
Agronomo, esperto nella gestione delle produzioni agroalimentari di qualità e nella cultura lattiero-casearia.
Team di CLAL.it
Il team CLAL.it è composto da giovani che, con l'ausilio dell'Informatica, studiano i fenomeni del mercato lattiero-caseario e sviluppano strumenti per offrire agli Operatori del settore una visione complessiva e in tempo reale dell'andamento dei mercati nazionali e internazionali.
Leo Bertozzi
Agronomo, esperto nella gestione delle produzioni agroalimentari di qualità e nella cultura lattiero-casearia.
Team di CLAL.it
Il team CLAL.it è composto da giovani che, con l'ausilio dell'Informatica, studiano i fenomeni del mercato lattiero-caseario e sviluppano strumenti per offrire agli Operatori del settore una visione complessiva e in tempo reale dell'andamento dei mercati nazionali e internazionali.
L'Opinione
Nel suo discorso all’evento “DOP a Confronto: Export e Strategie di Mercato” di Confagricoltura Mantova, Angelo Rossi (Fondatore di CLAL) sottolinea l’importanza per i Consorzi di Grana Padano e Parmigiano Reggiano di collaborare per comunicare ai giovani Consumatori la Storia, la Produzione e la Sostenibilità. Una strategia di marketing condivisa faciliterebbe l’espansione dei mercati di entrambi i Formaggi. “Il titolo dell’incontro di oggi, ormai un appuntamento tradizionale per fare il punto su due grandi formaggi italiani, recita: “Dop a confronto:…
L’Opinione di Matteo Bernardelli, giornalista agricolo Che la rivoluzione digitale in agricoltura sia in atto lo dicono i numeri: 1,6 miliardi di euro di investimenti in Italia nel 2021 (+23% sul 2020), trascinati dagli incentivi Agricoltura 4.0; un utilizzo sempre più diffuso di strumenti in grado di raccogliere dati, elaborarli e processarli. I vantaggi sono molteplici: riduzione dell’impatto ambientale, taglio…
Più Lette
nell'ultimo mese
Di: Mirco de Vincenzi Aumentano le esportazioni statunitensi di prodotti lattiero caseari nel primo trimestre del 2023: +5,4% in quantità e +4,7% in valore. Prosegue, dunque, dopo un triennio positivo (2020-2022), l’export di prodotti lattiero caseari degli USA nel Mondo, trascinati da SMP, Formaggi (in particolare grattugiati o in polvere), WPI, Lattosio ad uso farmaceutico e FFMP. Cambiano, almeno parzialmente, le rotte internazionali, a conferma di una duttilità degli Stati Uniti nel rintracciare i mercati più convenienti qualora alcuni mercati si trovassero temporaneamente saturi o più difficilmente percorribili. È il caso, ad esempio, del rallentamento dell’export verso il Sud-Est Asiatico, che nei primi tre mesi del 2023 perde oltre il 32% in quantità e torna (almeno temporaneamente) sui volumi del primo trimestre 2019. Tale riduzione è stata compensata da un maggior export verso Centro e Sud America: un +35,5% tendenziale e un rafforzamento di rapporti commerciali già solidi con il Messico, primo Paese di destinazione per SMP, Formaggi, Yogurt e latticello e ai primi posti per altri prodotti dairy.