Di: Mirco De Vincenzi In un contesto di incertezza legato alla possibile introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti lattiero-caseari, il monitoraggio degli scambi commerciali è essenziale. Con il nuovo CLAL Slideshow dedicato agli USA è possibile comprendere i Prodotti

Pubblicato in Dazi, Italia, no-rss, UE, USA

Il governatore della California, Gavin Newsom, ha emesso un ordine esecutivo per ridurre il consumo dei cibi ultra-trasformati (ultra-processed foods – UPF), che possono comportare problemi per la salute. Già una simile misura era stata presa per ridurre il consumo

Pubblicato in Consumatore, Innovazione, Salute, Strategie di Impresa

Di: Mirco De Vincenzi Sono entrati in vigore i nuovi dazi imposti da Donald Trump sulle importazioni americane dall’Unione Europea. Tra i vari settori produttivi colpiti c’è anche quello lattiero-caseario. Nel 2024, gli Stati Uniti hanno importato 345.513 tonnellate di prodotti lattiero-caseari

Pubblicato in Dazi, no-rss, USA

Modificare la composizione degli alimenti al fine di ottenere un prodotto che sia in linea con le indicazioni nutrizionali limitando alcuni nutrienti nella dieta come zuccheri, grassi saturi, grassi trans, sale e/o sodio è un tema di attualità per cibi

Pubblicato in Consumatore, Innovazione, Salute, Sostenibilità, Strategie di Impresa

Di: Mirco De Vincenzi Nei primi due mesi del 2025, la Cina ha registrato un aumento del +7,6% nelle importazioni di prodotti lattiero-caseari. A trainare questa crescita sono stati soprattutto i prodotti grassi, con il Burro in forte aumento (+72,6%)

Pubblicato in Cina, Formaggio, Import, Italia, no-rss

Tutto lascia prevedere che l’India sia pronta a concludere un accordo commerciale con la Nuova Zelanda. L’economia indiana avanza a ritmi sostenuti: al 2031 si prevede una crescita annua di quasi il 7% con un PIL che arriverà a 6,7

Pubblicato in Dazi, Export, India, Nuova Zelanda

Di: Mirco De Vincenzi Il 2024 segna un nuovo traguardo per i Formaggi Italiani, con oltre 657.639 tonnellate esportate (+10,7% vs 2023) e un valore che supera i 5,7 miliardi di euro. È l’ennesimo record, ottenuto grazie a una qualità

Pubblicato in Asia, DOP / IGP, Export, Formaggio, Mozzarella, no-rss

I cammelli, o per meglio dire i dromedari, producono un latte che da sempre è stato fonte di nutrimento nelle regioni aride e desertiche del mondo che oggi sta suscitando interesse essendo ipoallergenico e con un elevato contenuto di peptidi

Pubblicato in Alimentazione, Innovazione, Strategie di Impresa

Di: Mirco De Vincenzi Nel 2024, la produzione di latte in Cina ha registrato una flessione (-2,8%) rispetto al 2023, attestandosi a 40,8 milioni di tonnellate. Dopo cinque anni di crescita continua, questa diminuzione segna un cambio di rotta significativo

Pubblicato in Cina, Formaggio, no-rss

“Nel 2025 dovremmo toccare i 9,4 milioni di ettolitri di latte raccolti, in linea con il piano industriale della controllata Granarolo S.p.A., che prevede di arrivare a superare i due miliardi di fatturato nel 2027 grazie al piano d’investimenti collegato

Pubblicato in cooperative, no-rss, Sostenibilità, Strategie di Impresa