I dazi all’export hanno sempre giocato un ruolo cruciale nei flussi globali di merci. Oggi nuove opportunità si aprono grazie alle trattative per gli accordi di libero scambio, che potrebbero plasmare il futuro del trade internazionale. L’Unione Europea sta attivamente

Taggato con:
Pubblicato in Dati, Dazi, no-rss, Nuova Zelanda, UE, USA

Avvicinandosi il periodo di fine anno si comincia a pensare al bilancio dell’attività svolta, anche per argomenti quali gestire la crescita aziendale operando nel modo più sostenibile, affrontare la volatilità dei mercati, trovare personale competente e fedele all’azienda, comprendere le

Pubblicato in Catene di approvvigionamento, Innovazione, Strategie di Impresa, USA

Il conflitto in Medio Oriente è l’ultimo di una serie ravvicinata di tre eventi che hanno accentuato i rischi geopolitici per le produzioni agroalimentari. Di conseguenza stiamo sperimentando direttamente quanto pandemie e conflitti abbiano pesanti ricadute sulla sicurezza alimentare, ricadute

Pubblicato in Alimentazione, Aree geografiche

Nonostante il latte non faccia parte del suo patrimonio culinario e la popolazione sia tradizionalmente intollerante al lattosio, la Cina influisce in modo determinante sul mercato lattiero-caseario mondiale. È il più grande importatore di latte e nei primi nove mesi

Pubblicato in Cina

Le attuali relazioni commerciali tra l’UE ed il Mercosur – Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay – si basano su di un accordo politico di cooperazione interregionale entrato in vigore nel 1999, con l’obiettivo di raggiungere un accordo commerciale. Di fatto, nonostante

Pubblicato in Sud America, UE

Si stima che a livello mondiale il valore del mercato per i prodotti a base vegetale alternativi a latte e derivati passerà dai 28,55 miliardi di dollari del 2023 a 69,84 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso

Pubblicato in Alimentazione, Latte

Come indicato durante l’incontro CLAL-TESEO “Forecast,Consumi,Lavoro” lo scorso 21 settembre a Brescia, l’inflazione nel Largo Consumo è stata marginale in epoca pandemica per poi esplodere con la guerra in Ucraina e superare di 4-5 punti l’indice generale dei prezzi al

Pubblicato in Inflazione

  “Investire? I giovani hanno molto entusiasmo, sicuramente più dei senior. Dobbiamo tenere presente che i tassi di interesse sono aumentati e questo, in alcuni casi, invita alla cautela. Ma avere timore del futuro non porta in alcuna direzione. Quello

Taggato con:
Pubblicato in Grana Padano

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli Venerdì scorso (6 Ottobre 2023) il prezzo del Burro USA ha raggiunto un nuovo record con un valore di 7.722$/Ton, mentre i prezzi del Latte sono ancora a livelli inferiori rispetto al 2022.

Pubblicato in Burro, USA

Da sempre le scienze agronomiche hanno perseguito l’obiettivo di accrescere la produzione agricola ricercando le migliori tecniche per aumentare la fertilità del terreno, usare meno acqua e concimi possibile, ridurre i dispendi energetici e, in ultima analisi, aumentare la biodiversità.

Pubblicato in Agricoltura