Archivi del Blog

CINA: Dairy Import in crescita nei primi due mesi del 2025, bene l’Italia

Di: Mirco De Vincenzi Nei primi due mesi del 2025, la Cina ha registrato un aumento del +7,6% nelle importazioni di prodotti lattiero-caseari. A trainare questa crescita sono stati soprattutto i prodotti grassi, con il Burro in forte aumento (+72,6%)

Pubblicato in Cina, Formaggio, Import, Italia, no-rss

Export Formaggi Italiani: crescita record nel 2024

Di: Mirco De Vincenzi Il 2024 segna un nuovo traguardo per i Formaggi Italiani, con oltre 657.639 tonnellate esportate (+10,7% vs 2023) e un valore che supera i 5,7 miliardi di euro. È l’ennesimo record, ottenuto grazie a una qualità

Pubblicato in Asia, DOP / IGP, Export, Formaggio, Mozzarella, no-rss

Formaggi italiani: un’iniezione di fiducia in un mercato globale complesso

Di: Mirco De Vincenzi Nel 2024, la produzione di latte in Cina ha registrato una flessione (-2,8%) rispetto al 2023, attestandosi a 40,8 milioni di tonnellate. Dopo cinque anni di crescita continua, questa diminuzione segna un cambio di rotta significativo

Pubblicato in Cina, Formaggio, no-rss

Il Commento: La forza della Cooperazione è, innanzitutto, la Resilienza [Tiziano Fusar Poli, Presidente Latteria Soresina]

Latteria Soresina taglia il traguardo dei 125 anni di storia con 620 dipendenti, 150 collaboratori, un fatturato consolidato di 600 milioni di euro (dei quali 141 milioni frutto delle politiche di export), la leadership nella produzione del Grana Padano. Numeri

Taggato con:
Pubblicato in Formaggio, Grana Padano, no-rss

Il Commento: Dovremo affrontare un anno di incognite [Antonio Auricchio]

“Dovremo affrontare un anno di incognite e non so bene se essere ottimista, negazionista o realista. In molti hanno battezzato il 2024 come un anno d’oro per il settore lattiero caseario, ma se lo è stato per Grana Padano e

Pubblicato in Formaggio, Gorgonzola, no-rss

Il contrasto (apparente) sui nomi delle Indicazioni Geografiche: cercare ciò che unisce

“La domanda mondiale di formaggio continua a crescere, ma gli esportatori di prodotti lattiero-caseari statunitensi si trovano ad affrontare ostacoli politici poiché l’Unione Europea limita l’uso di nomi comuni”. Questa è la posizione del responsabile politica commerciale della potente National

Pubblicato in DOP / IGP, Grana Padano, Parmigiano Reggiano, USA

La Cina sta modificando la politica di import nel settore dairy

Di: Mirco De Vincenzi L’ultimo mese del 2024 segna per la Cina un’avanzata dell’import del 17,6% sul fronte lattiero caseario, complice anche una diminuzione del prezzo medio mensile dei prodotti importati in equivalente latte, che passa dai 59,78 dollari per

Pubblicato in Cina, Consumatore, Formaggio, Latte, no-rss

Il Commento: Il prezzo eccezionale del Grana Padano… [Alberto Cortesi, Confagricoltura Mantova]

“Il mercato lattiero caseario è molto diversificato e sta mettendo a segno record storici per le Cooperative del Grana Padano; abbiamo poi altre Cooperative, che fanno in parte Grana Padano e in parte altri prodotti; abbiamo infine la vendita del

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Grana Padano, no-rss, Parmigiano Reggiano

Dollaro forte e incognite globali

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli La domanda di prodotti lattiero caseari a livello mondiale si mantiene vivace, in crescita in media dell’1,8% fra Gennaio e Agosto 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Per alcuni prodotti, in particolare,

Pubblicato in Catene di approvvigionamento, Export, Formaggio, no-rss

Un accordo per il valore della Mozzarella di Bufala Campana DOP [Intervista a Lazzaro Iemma]

Lazzaro Iemma, allevatore con 1.000 capi totali ad Eboli (Salerno), veterinario, titolare del caseificio di famiglia a Battipaglia e referente per la Federazione nazionale di prodotto Allevamenti bufalini di Confagricoltura, descrive in maniera plastica la situazione attuale nel comprensorio produttivo

Taggato con: ,
Pubblicato in Mozzarella