Archivi del Blog

Come il formaggio sta conquistando gli indiani

Il sapore del cibo indiano è caratterizzato dalle forti spezie diffuse sia nei piatti serviti dai ristoranti che nell’onnipresente cibo di strada. Da quando le nuove generazioni, millenials e gen-Z, hanno preso l’abitudine di occidentalizzare di tutto, c’è stata la

Pubblicato in Formaggio, Globalizzazione, India

Consumi e novità per il Grana Padano DOP [Intervista al D.G. Stefano Berni]

Nel 2022 ci sono state due fasi di crescita per i prezzi del Grana Padano. La prima fra marzo e maggio e una nuova spinta di aumento dei prezzi si sta verificando dallo scorso ottobre. Abbiamo intervistato a tutto campo

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Grana Padano

Salubre, sostenibile, di qualità: la ricetta di Valentina Panizzi [Intervista]

Potrebbero bastare questi dati, evidenziati da Valentina Panizzi, a raccontare il successo di un prodotto come RiCcotta, lanciato quattro anni fa, rimbalzato anche sulle pubblicità dei principali canali televisivi e uno dei simboli della realtà lattiero casearia Valcolatte. “Mentre il

Taggato con:
Pubblicato in Ambiente, Innovazione, Latte, Mozzarella, Ricotta, Sostenibilità, Strategie di Impresa

La Russia dal punto di vista dei Formaggi

Si stima che dopo l’embargo alimentare del 2014 la produzione russa di formaggio sia quadruplicata. Però c’è la convinzione generale che, nonostante questa forte crescita, la Russia non sia riuscita a sostituire il formaggio europeo, che era estremamente popolare nel

Pubblicato in Formaggio, Russia

Tempo di risolvere problemi strutturali e raggiungere nuove intese [Intervista a Paolo Zanetti]

Schiacciato dalle pressioni del caro energia e di costi di produzione che si fanno ogni giorno più pressanti, il sistema lattiero caseario è riuscito a crescere a ritmi impressionanti negli ultimi anni, con una crescita media del 7% all’anno e

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Export, Formaggio, Gorgonzola, Grana Padano, Mozzarella, Parmigiano Reggiano

Una casa sicura per i nostri soci [Intervista al D.G. Cerato - Latterie Vicentine]

Continuare ad investire per razionalizzare i costi e la spesa energetica, sostenere le stalle e i prodotti di montagna, magari attraverso normative più eque verso i territori svantaggiati, e un nuovo dialogo attraverso i social network per un dialogo costruttivo

Taggato con:
Pubblicato in Ambiente, Biologico, DOP / IGP, Grana Padano

DOP e IGP: come innovarle? L’opinione di Egizio Valceschini

Il dott. Egizio Valceschini, economista e presidente dell’INRAE di Versailles-Grignon, ha trattato l’argomento durante l’assemblea di oriGIn mondo, la rete mondiale delle Indicazioni Geografiche. L’innovazione per le Indicazioni Geografiche è un processo che può prendere spunto da nuove idee, tecnologie,

Pubblicato in DOP / IGP, Innovazione

La gente vuole vedere cosa facciamo e come lo facciamo [Intervista al Pres. Pezzini - Latteria San Pietro]

Con 350.000 quintali di latte lavorato, raccolto da 26 stalle, e una produzione di circa 70mila forme di Grana Padano, la Latteria San Pietro di Cerlongo di Goito (Mantova) ha scelto la strada di coniugare alla grande Dop la diversificazione

Taggato con:
Pubblicato in Ambiente, Biologico, DOP / IGP, Grana Padano, Sostenibilità

Dal Paneer al Pecorino: la via indiana del formaggio

Per la prima volta un formaggio indiano ha vinto una medaglia al concorso World Cheese Award che si è svolto recentemente ad Oviedo, Spagna. Nel Paese con la più grande produzione mondiale di latte, i formaggi hanno sempre avuto un

Pubblicato in Formaggio, India

Se manca il puntino: la rivoluzione nella marchiatura del formaggio

“Manca un puntino” era lo slogan di una campagna pubblicitaria del Parmigiano Reggiano anni fa. Senza quel puntino, impresso in modo semplice sulla crosta attraverso la fascia marchiante, quel formaggio non poteva essere l’originale. Era il lontano 1964 e fu

Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Innovazione, Parmigiano Reggiano