Archivi del Blog

Sosteniamo la Montagna con la Cooperazione [Intervista a Francesco Bortoli, Lattebusche]

lattebusche-bortoli2-300x300

Realtà simbolo della cooperazione di montagna, Lattebusche è una realtà storica del Bellunese. A guidarla, da 51 anni, è il Direttore Generale Francesco Bortoli. A lui abbiamo chiesto qual è stata l’evoluzione del comparto negli anni e come vede il

Taggato con:
Pubblicato in cooperative, Strategie di Impresa, Territorio

Un accordo per il valore della Mozzarella di Bufala Campana DOP [Intervista a Lazzaro Iemma]

Lazzaro Iemma, allevatore con 1.000 capi totali ad Eboli (Salerno), veterinario, titolare del caseificio di famiglia a Battipaglia e referente per la Federazione nazionale di prodotto Allevamenti bufalini di Confagricoltura, descrive in maniera plastica la situazione attuale nel comprensorio produttivo

Taggato con: ,
Pubblicato in Mozzarella

Origin Mondo: crescita globale attraverso le IG [Intervista al Pres. Deserti]

Riccardo Deserti, Direttore del Consorzio del Parmigiano Reggiano, è anche il Presidente di Origin Mondo. Un incarico prestigioso, ancorché meritato, ma anche impegnativo per la missione di valorizzazione che accompagna il segmento delle Indicazioni Geografiche. Presidente Deserti, per i non

Taggato con: ,
Pubblicato in DOP / IGP, Territorio

Il Commento: Le Proteine del Siero stanno vivendo una fase positiva [Paulo De Waal, Zoogamma]

Dopo il rally dei prezzi e l’andamento sinusoidale dei consumi degli ultimi anni, influenzato in parte dal Covid e dall’instabilità internazionale, il settore delle Proteine del Siero sta vivendo una fase positiva a livello mondiale. “Alcune opportunità si potrebbero aprire

Taggato con: ,
Pubblicato in Latte, no-rss, Siero

Il Commento: 2024, anno di ristrutturazione non soltanto a livello Cooperativo, ma anche Industriale [Giovanni Guarneri, Copa-Cogeca]

“Il 2024 per il settore lattiero caseario potrebbe essere un anno con buoni margini, tanto per gli Allevatori che per la filiera. L’Outlook complessivo, a fronte di una disponibilità di latte modesta in Italia e in Ue, colloca su un

Taggato con: ,
Pubblicato in cooperative, Latte, no-rss

Epta Nord: analisi e futuro [Intervista a Marcello Ferioli]

Per farla breve, senza perdersi nei numeri: se il lettore facesse l’elenco di tutti i cibi mangiati nelle ultime due o tre settimane, molto probabilmente, per non dire sicuramente, riscontrerebbe che l’analisi su alcuni aspetti della catena alimentare o sul

Taggato con:
Pubblicato in Alimentazione

La gente vuole vedere cosa facciamo e come lo facciamo [Intervista al Pres. Pezzini - Latteria San Pietro]

Con 350.000 quintali di latte lavorato, raccolto da 26 stalle, e una produzione di circa 70mila forme di Grana Padano, la Latteria San Pietro di Cerlongo di Goito (Mantova) ha scelto la strada di coniugare alla grande Dop la diversificazione

Taggato con:
Pubblicato in Ambiente, Biologico, DOP / IGP, Grana Padano, Sostenibilità

Mario Costa: l’impegno nel perfezionare una DOP [Intervista a Federica Fileppo Zop]

La qualità elevata e soprattutto costante del latte, l’export, la salubrità del prodotto, la capacità di innovare e la sostenibilità. Sono questi i pilastri sui quali poggia l’azienda Mario Costa Spa, una delle realtà più significative nella galassia del Gorgonzola.

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Sostenibilità, Strategie di Impresa

Comunicare qualità e sicurezza della materia prima [Intervista a Luigi Griffo, A.D. di Spinosa]

Chi conosce Luigi Griffo, presidente e amministratore delegato di Spinosa, sa che è un imprenditore instancabile, vulcanico, attentissimo alla qualità del prodotto. L’ambito di produzione è quello della Mozzarella di Bufala Campana DOP, una delle eccellenze della produzione casearia italiana.

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Mozzarella, Senza categoria, Strategie di Impresa

Affrontare uniti le sfide internazionali [Intervista al DG Falzetta - Latteria Soresina]

“Il settore lattiero caseario avrà un futuro solo se saprà affrontare la transizione ecologica e gestire una road map verso la sostenibilità ambientale. Penso che saranno queste le sfide per una produzione più efficiente, ma anche fra un decennio avremo

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Sostenibilità, Strategie di Impresa