Con 350.000 quintali di latte lavorato, raccolto da 26 stalle, e una produzione di circa 70mila forme di Grana Padano, la Latteria San Pietro di Cerlongo di Goito (Mantova) ha scelto la strada di coniugare alla grande Dop la diversificazione…
Con 350.000 quintali di latte lavorato, raccolto da 26 stalle, e una produzione di circa 70mila forme di Grana Padano, la Latteria San Pietro di Cerlongo di Goito (Mantova) ha scelto la strada di coniugare alla grande Dop la diversificazione…
La qualità elevata e soprattutto costante del latte, l’export, la salubrità del prodotto, la capacità di innovare e la sostenibilità. Sono questi i pilastri sui quali poggia l’azienda Mario Costa Spa, una delle realtà più significative nella galassia del Gorgonzola.…
Chi conosce Luigi Griffo, presidente e amministratore delegato di Spinosa, sa che è un imprenditore instancabile, vulcanico, attentissimo alla qualità del prodotto. L’ambito di produzione è quello della Mozzarella di Bufala Campana DOP, una delle eccellenze della produzione casearia italiana.…
“Il settore lattiero caseario avrà un futuro solo se saprà affrontare la transizione ecologica e gestire una road map verso la sostenibilità ambientale. Penso che saranno queste le sfide per una produzione più efficiente, ma anche fra un decennio avremo…
Una filiera sempre più giovane e rosa, al passo coi tempi e con l’evoluzione che i tempi accelerati del Covid hanno imposto, anche nelle scelte dei consumi e delle modalità di comunicazione, informazione e valorizzazione del prodotto. Il Consorzio di…
Il benessere complessivo dell’azienda? Viene prima dell’interesse personale, esattamente come nella famiglia, dove il bene di tutti si antepone all’individualismo. E poi le fake news montate contro la zootecnia da un veganesimo che è “esclusivo” e che potrebbe, al contrario,…
È uno dei grandi simboli delle DOP casearie italiane. Il Pecorino Romano costruisce il proprio futuro poggiando su basi solide e guardando in primo luogo all’Italia, senza dimenticare gli obiettivi di internazionalizzazione, verso il quale il Consorzio presieduto da Gianni…
“Nello stabilimento piacentino siamo incagliati su una pratica di Autorizzazione unica ambientale da due anni e non riusciamo a realizzare un impianto di biogas in grado di valorizzare gli scarti aziendali e permetterci di declinare al massimo, secondo le nostre…
La volatilità del mercato e gli stili di acquisto, la Brexit e le dinamiche di export, la sostenibilità e il biologico, ma anche il pionierismo nell’abbracciare le private label. Erika Colla, responsabile commerciale dell’omonima azienda piacentina, passa con grande agilità…
“Sono convinto che quelle legate alla zootecnia siano filiere chiave non solo per l’agricoltura, ma per l’economia italiana ed europea. Per questo, dobbiamo fare sistema, lavorare insieme perché esse crescano in modo sostenibile, dobbiamo aprirci al dialogo coinvolgendo la distribuzione…