Archivi del Blog

Sosteniamo la Montagna con la Cooperazione [Intervista a Francesco Bortoli, Lattebusche]

lattebusche-bortoli2-300x300

Realtà simbolo della cooperazione di montagna, Lattebusche è una realtà storica del Bellunese. A guidarla, da 51 anni, è il Direttore Generale Francesco Bortoli. A lui abbiamo chiesto qual è stata l’evoluzione del comparto negli anni e come vede il

Taggato con:
Pubblicato in cooperative, Strategie di Impresa, Territorio

Un accordo per il valore della Mozzarella di Bufala Campana DOP [Intervista a Lazzaro Iemma]

Lazzaro Iemma, allevatore con 1.000 capi totali ad Eboli (Salerno), veterinario, titolare del caseificio di famiglia a Battipaglia e referente per la Federazione nazionale di prodotto Allevamenti bufalini di Confagricoltura, descrive in maniera plastica la situazione attuale nel comprensorio produttivo

Taggato con: ,
Pubblicato in Mozzarella

Origin Mondo: crescita globale attraverso le IG [Intervista al Pres. Deserti]

Riccardo Deserti, Direttore del Consorzio del Parmigiano Reggiano, è anche il Presidente di Origin Mondo. Un incarico prestigioso, ancorché meritato, ma anche impegnativo per la missione di valorizzazione che accompagna il segmento delle Indicazioni Geografiche. Presidente Deserti, per i non

Taggato con: ,
Pubblicato in DOP / IGP, Territorio

Il futuro della Cooperativa Arborea [Intervista al Direttore Manca]

Un fatturato che sfiora i 233 milioni di euro, 160 aziende agricole conferenti, 191,8 milioni di litri di latte lavorati, una quota export pari al 5% del fatturato, con l’obiettivo di affermare nuove posizioni in Asia, Europa e Nord America.

Taggato con:
Pubblicato in Consumatore, cooperative, Formaggio, Innovazione, Sostenibilità, Strategie di Impresa

I giovani fronteggiano i cambiamenti con entusiasmo [Intervista a Emilio Baietta - Santangiolina]

  “Investire? I giovani hanno molto entusiasmo, sicuramente più dei senior. Dobbiamo tenere presente che i tassi di interesse sono aumentati e questo, in alcuni casi, invita alla cautela. Ma avere timore del futuro non porta in alcuna direzione. Quello

Taggato con:
Pubblicato in Grana Padano

Epta Nord: analisi e futuro [Intervista a Marcello Ferioli]

Per farla breve, senza perdersi nei numeri: se il lettore facesse l’elenco di tutti i cibi mangiati nelle ultime due o tre settimane, molto probabilmente, per non dire sicuramente, riscontrerebbe che l’analisi su alcuni aspetti della catena alimentare o sul

Taggato con:
Pubblicato in Alimentazione

Igor Gorgonzola: tradizione e innovazione, anche nell’Export [Intervista a Giulia Leonardi]

Giulia Leonardi è la giovane export key account manager di Igor Gorgonzola, una delle realtà più dinamiche del settore. Lo dicono i numeri: 195 milioni di euro di fatturato nel 2021, 350 dipendenti, 2,6 milioni di forme di Gorgonzola prodotte

Taggato con:
Pubblicato in Gorgonzola

Consumi e novità per il Grana Padano DOP [Intervista al D.G. Stefano Berni]

Nel 2022 ci sono state due fasi di crescita per i prezzi del Grana Padano. La prima fra marzo e maggio e una nuova spinta di aumento dei prezzi si sta verificando dallo scorso ottobre. Abbiamo intervistato a tutto campo

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Grana Padano

Salubre, sostenibile, di qualità: la ricetta di Valentina Panizzi [Intervista]

Potrebbero bastare questi dati, evidenziati da Valentina Panizzi, a raccontare il successo di un prodotto come RiCcotta, lanciato quattro anni fa, rimbalzato anche sulle pubblicità dei principali canali televisivi e uno dei simboli della realtà lattiero casearia Valcolatte. “Mentre il

Taggato con:
Pubblicato in Ambiente, Innovazione, Latte, Mozzarella, Ricotta, Sostenibilità, Strategie di Impresa

Il contoterzismo, un’opportunità per l’agricoltura del futuro?

red-zeppelin-2s66SiUvSUs-unsplash

L’Opinione di Matteo Bernardelli, giornalista agricolo Che la rivoluzione digitale in agricoltura sia in atto lo dicono i numeri: 1,6 miliardi di euro di investimenti in Italia nel 2021 (+23% sul 2020), trascinati dagli incentivi Agricoltura 4.0; un utilizzo sempre

Pubblicato in Agricoltura, Allevamento, Blockchain