Archivi del Blog

Più latte da esportare per la Nuova Zelanda, anche in Cina

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli Le produzioni di Latte in Nuova Zelanda ad Aprile hanno registrato un aumento del 6,8% (+100.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2022, allineandosi con le produzioni di Aprile 2021. Lo stesso dato,

Pubblicato in Cina, Dairy varie, Nuova Zelanda

USA verso rotte alternative al Sud Est Asiatico

Di: Mirco de Vincenzi Aumentano le esportazioni statunitensi di prodotti lattiero caseari nel primo trimestre del 2023: +5,4% in quantità e +4,7% in valore. Prosegue, dunque, dopo un triennio positivo (2020-2022), l’export di prodotti lattiero caseari degli USA nel Mondo,

Pubblicato in Dairy varie, USA

Italia: forte l’export di Formaggi, ma aumenta l’import

Di: Mirco De Vincenzi e Ester Venturelli Da Aprile 2022, le consegne Italiane di latte sono in calo. La minore disponibilità nazionale ha favorito la ripresa delle importazioni di prodotti lattiero-caseari, in particolare dalla Germania che vede un’offerta in crescita.

Pubblicato in Export, Import, Italia

Nuovi orizzonti per le DOP Grana Padano e Parmigiano Reggiano [Angelo Rossi, VIDEO]

Guarda il Video del team di CLAL

Nel suo discorso all’evento “DOP a Confronto: Export e Strategie di Mercato” di Confagricoltura Mantova, Angelo Rossi (Fondatore di CLAL) sottolinea l’importanza per i Consorzi di Grana Padano e Parmigiano Reggiano di collaborare per comunicare ai giovani Consumatori la Storia,

Pubblicato in DOP / IGP, Grana Padano, Parmigiano Reggiano

L’India guarda all’import per rispondere alla domanda dairy

Di: Ester Venturelli L’India è il primo Paese produttore di latte al Mondo. Tuttavia, la produzione domestica generalmente equivale ai consumi e il Paese ha un’autosufficienza del 100% circa. Quest’anno, però, potremmo assistere a dinamiche molto diverse da quelle a

Pubblicato in Dairy varie, India

L’India punta ad incrementare l’export lattiero-caseario (e non solo)

Con una produzione prevista in aumento nel 2022 per il latte vaccino (+2,1%) e per altri tipi di latte come quello di bufala, pecore e capre (+2,4%, fonte USDA), l’India punta a esportare con un raggio d’azione tendenzialmente circoscritto, salvo

Pubblicato in Export, India

Consumatore e impresa insieme per un cibo più sostenibile?

La filiera alimentare mondiale deve confrontarsi con una necessità che ormai è un obbligo: dare garanzia di sostenibilità. Questo comporta di dover adottare strategie produttive oltre a relazioni sociali e di mercato che orienteranno le scelte aziendali così come le

Pubblicato in Ambiente, Innovazione, Strategie di Impresa

Il clima favorisce le produzioni di Latte in Oceania e Sud America [L’Australe - Agosto 2021]

La news Australe propone le ultime informazioni del mercato lattiero caseario in Oceania e Sud America. Oceania: interesse attivo di Asia settentrionale e Africa per il Burro In Nuova Zelanda le produzioni di latte nel mese di Luglio 2021 registrano

Pubblicato in Australia, Formaggio, Latte, News Oceania IT, Nuova Zelanda, Oceania, SMP, WMP

Per l’Oceania è iniziata la nuova stagione produttiva [L'Australe - Luglio 2021]

La news Australe propone le ultime informazioni del mercato lattiero caseario in Oceania e Sud America. Oceania: raggiunto l’accordo per l’annullamento graduale dei dazi tra Australia e Regno Unito Con un aumento del +7,6% nel mese di Maggio 2021, la

Pubblicato in Australia, News Oceania IT, News Sud America, Nuova Zelanda, Oceania, WMP

USA, Canada e Australia attratti dai Formaggi Made in Italy

Seppure con volumi, ritmi e valori differenti, l’export italiano lattiero caseario è ripartito verso i promettenti mercati del Commonwealth: Stati Uniti, Canada e Australia. A trainare le vendite Made in Italy sono soprattutto i Formaggi, emblema della fantasia, della storia

Pubblicato in Australia, Canada, Export, Formaggio, USA