Archivi del Blog

Livelli di prezzo mai visti prima [Il Commento di Paolo Maccazzola, Produttore Latte e CIA Lombardia]

“In questo momento il mercato del latte sta attraversando una fase positiva, collocandosi su livelli di prezzo mai visti prima d’ora. Sullo sfondo, però, si annidano delle incertezze, soprattutto per il Grana Padano, a causa dei possibili dazi Usa, che

Pubblicato in Allevamento, Inflazione, Mozzarella, no-rss

Abbiamo ancora molta strada da costruire, insieme

Eravamo insieme quando la siccità colpì gli alimenti zootecnici nel 2012, quando i prezzi della Polvere di Latte Scremato schizzarono alle stelle nel 2013, quando ci si preparava alla fine delle Quote Latte, misurando le performance delle Stalle Italiane con

Pubblicato in Catene di approvvigionamento, no-rss, Sostenibilità

Consegne di latte e prezzi: cosa aspettarsi per 2025-26?

Di: Mirco De Vincenzi Consegne di latte e prezzi: cosa aspettarsi per il 2025-26? Una prima risposta ha provato a darla il Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti, relativamente alle produzioni americane. Essendo ormai il mercato lattiero caseario caratterizzato da

Pubblicato in Latte, no-rss, USA

Mercato Dairy: tra incertezze geopolitiche e impatti delle valute

Di: Mirco De Vincenzi e Alberto Lancellotti Il settore lattiero-caseario si trova oggi ad affrontare un contesto complesso, segnato da forti incertezze geopolitiche ed economiche. Nei mesi scorsi, la minaccia di nuovi dazi statunitensi ha generato preoccupazione tra gli esportatori

Pubblicato in Dazi, Grana Padano, no-rss, Parmigiano Reggiano

Ci stiamo avvicinando al picco produttivo stagionale

Di: Mirco De Vincenzi Nei primi due mesi del 2025 le consegne di latte in UE sono state inferiori rispetto allo stesso periodo del 2024. I dati indicano un calo del 2,6% tendenziale a livello di Unione Europea, con tutti

Pubblicato in Latte, no-rss, UE

Il prezzo del latte alla stalla in UE si conferma su livelli elevati

Di: Mirco De Vincenzi Nel primo trimestre del 2025 il prezzo del latte alla stalla in UE si conferma su livelli elevati. Il grafico seguente confronta l’andamento del prezzo con due indicatori teorici che stimano la valorizzazione del latte trasformato

Pubblicato in Formaggio, Latte, no-rss, UE

Dazi USA: come seguire l’evoluzione dell’export?

Di: Mirco De Vincenzi In un contesto di incertezza legato alla possibile introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti lattiero-caseari, il monitoraggio degli scambi commerciali è essenziale. Con il nuovo CLAL Slideshow dedicato agli USA è possibile comprendere i Prodotti

Pubblicato in Dazi, Italia, no-rss, UE, USA

USA: l’Italia si è confermata primo fornitore di Formaggi, con 41.071 tonnellate nel 2024

Di: Mirco De Vincenzi Sono entrati in vigore i nuovi dazi imposti da Donald Trump sulle importazioni americane dall’Unione Europea. Tra i vari settori produttivi colpiti c’è anche quello lattiero-caseario. Nel 2024, gli Stati Uniti hanno importato 345.513 tonnellate di prodotti lattiero-caseari

Pubblicato in Dazi, no-rss, USA

CINA: Dairy Import in crescita nei primi due mesi del 2025, bene l’Italia

Di: Mirco De Vincenzi Nei primi due mesi del 2025, la Cina ha registrato un aumento del +7,6% nelle importazioni di prodotti lattiero-caseari. A trainare questa crescita sono stati soprattutto i prodotti grassi, con il Burro in forte aumento (+72,6%)

Pubblicato in Cina, Formaggio, Import, Italia, no-rss

Export Formaggi Italiani: crescita record nel 2024

Di: Mirco De Vincenzi Il 2024 segna un nuovo traguardo per i Formaggi Italiani, con oltre 657.639 tonnellate esportate (+10,7% vs 2023) e un valore che supera i 5,7 miliardi di euro. È l’ennesimo record, ottenuto grazie a una qualità

Pubblicato in Asia, DOP / IGP, Export, Formaggio, Mozzarella, no-rss