Archivi del Blog

Nuovi orizzonti per le DOP Grana Padano e Parmigiano Reggiano [Angelo Rossi, VIDEO]

Guarda il Video del team di CLAL

Nel suo discorso all’evento “DOP a Confronto: Export e Strategie di Mercato” di Confagricoltura Mantova, Angelo Rossi (Fondatore di CLAL) sottolinea l’importanza per i Consorzi di Grana Padano e Parmigiano Reggiano di collaborare per comunicare ai giovani Consumatori la Storia,

Pubblicato in DOP / IGP, Grana Padano, Parmigiano Reggiano

Consumi e novità per il Grana Padano DOP [Intervista al D.G. Stefano Berni]

Nel 2022 ci sono state due fasi di crescita per i prezzi del Grana Padano. La prima fra marzo e maggio e una nuova spinta di aumento dei prezzi si sta verificando dallo scorso ottobre. Abbiamo intervistato a tutto campo

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Grana Padano

Tempo di risolvere problemi strutturali e raggiungere nuove intese [Intervista a Paolo Zanetti]

Schiacciato dalle pressioni del caro energia e di costi di produzione che si fanno ogni giorno più pressanti, il sistema lattiero caseario è riuscito a crescere a ritmi impressionanti negli ultimi anni, con una crescita media del 7% all’anno e

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Export, Formaggio, Gorgonzola, Grana Padano, Mozzarella, Parmigiano Reggiano

Una casa sicura per i nostri soci [Intervista al D.G. Cerato - Latterie Vicentine]

Continuare ad investire per razionalizzare i costi e la spesa energetica, sostenere le stalle e i prodotti di montagna, magari attraverso normative più eque verso i territori svantaggiati, e un nuovo dialogo attraverso i social network per un dialogo costruttivo

Taggato con:
Pubblicato in Ambiente, Biologico, DOP / IGP, Grana Padano

DOP e IGP: come innovarle? L’opinione di Egizio Valceschini

Il dott. Egizio Valceschini, economista e presidente dell’INRAE di Versailles-Grignon, ha trattato l’argomento durante l’assemblea di oriGIn mondo, la rete mondiale delle Indicazioni Geografiche. L’innovazione per le Indicazioni Geografiche è un processo che può prendere spunto da nuove idee, tecnologie,

Pubblicato in DOP / IGP, Innovazione

La gente vuole vedere cosa facciamo e come lo facciamo [Intervista al Pres. Pezzini - Latteria San Pietro]

Con 350.000 quintali di latte lavorato, raccolto da 26 stalle, e una produzione di circa 70mila forme di Grana Padano, la Latteria San Pietro di Cerlongo di Goito (Mantova) ha scelto la strada di coniugare alla grande Dop la diversificazione

Taggato con:
Pubblicato in Ambiente, Biologico, DOP / IGP, Grana Padano, Sostenibilità

Se manca il puntino: la rivoluzione nella marchiatura del formaggio

“Manca un puntino” era lo slogan di una campagna pubblicitaria del Parmigiano Reggiano anni fa. Senza quel puntino, impresso in modo semplice sulla crosta attraverso la fascia marchiante, quel formaggio non poteva essere l’originale. Era il lontano 1964 e fu

Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Innovazione, Parmigiano Reggiano

Mario Costa: l’impegno nel perfezionare una DOP [Intervista a Federica Fileppo Zop]

La qualità elevata e soprattutto costante del latte, l’export, la salubrità del prodotto, la capacità di innovare e la sostenibilità. Sono questi i pilastri sui quali poggia l’azienda Mario Costa Spa, una delle realtà più significative nella galassia del Gorgonzola.

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Sostenibilità, Strategie di Impresa

Comunicare qualità e sicurezza della materia prima [Intervista a Luigi Griffo, A.D. di Spinosa]

Chi conosce Luigi Griffo, presidente e amministratore delegato di Spinosa, sa che è un imprenditore instancabile, vulcanico, attentissimo alla qualità del prodotto. L’ambito di produzione è quello della Mozzarella di Bufala Campana DOP, una delle eccellenze della produzione casearia italiana.

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Mozzarella, Senza categoria, Strategie di Impresa

Affrontare uniti le sfide internazionali [Intervista al DG Falzetta - Latteria Soresina]

“Il settore lattiero caseario avrà un futuro solo se saprà affrontare la transizione ecologica e gestire una road map verso la sostenibilità ambientale. Penso che saranno queste le sfide per una produzione più efficiente, ma anche fra un decennio avremo

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Sostenibilità, Strategie di Impresa