Archivi del Blog

Il Commento: Il Grana Padano DOP e i Prati Stabili della Valle del Mincio [Stefano Pezzini, Latteria San Pietro]

Come si coniugano fantasia e territorio a un grande formaggio Dop come il Grana Padano? La Latteria agricola San Pietro di Cerlongo di Goito, in Provincia di Mantova, ha scommesso sulle peculiarità dell’area specifica di produzione, i prati stabili, e

Taggato con:
Pubblicato in Biologico, Consumatore, DOP / IGP, Grana Padano, no-rss

Il Commento: Fare filiera in Sicilia… [Salvatore Cascone, Progetto Natura]

Fare filiera in Sicilia e valorizzare i grandi prodotti del territorio è possibile. Lo racconta Salvatore Cascone, Direttore della Op Progetto Natura, Cooperativa che associa oltre 250 aziende operanti nel settore lattiero caseario e collocate in tutta la Regione, con

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, no-rss, Territorio

Il Commento: Latteria Chiuro, innovazione nel suo DNA [Franco Marantelli]

La Latteria di Chiuro – 29 stalle in Valtellina, tutte certificate per il benessere animale –  è fortemente radicata nel suo territorio, come dimostra la produzione delle due DOP: BITTO e VALTELLINA CASERA, ma, al contempo, ha l’innovazione nel suo

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Innovazione, no-rss, Yogurt

Il Commento: Come sarà il mercato 2024 per Grana Padano e Parmigiano Reggiano? [Carlo Zanetti, Zanetti S.p.A.]

“Per il Grana Padano prevedo un mercato sostanzialmente stabile. Abbiamo registrato una crescita dei prezzi alla fine del 2023, che potrebbe protrarsi nelle prossime settimane, ma complessivamente ipotizziamo una certa stabilità”, afferma Carlo Zanetti, Imprenditore del settore con l’omonima azienda

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Grana Padano, no-rss, Parmigiano Reggiano

Nuovi orizzonti per le DOP Grana Padano e Parmigiano Reggiano [Angelo Rossi, VIDEO]

Guarda il Video del team di CLAL

Nel suo discorso all’evento “DOP a Confronto: Export e Strategie di Mercato” di Confagricoltura Mantova, Angelo Rossi (Fondatore di CLAL) sottolinea l’importanza per i Consorzi di Grana Padano e Parmigiano Reggiano di collaborare per comunicare ai giovani Consumatori la Storia,

Pubblicato in DOP / IGP, Grana Padano, Parmigiano Reggiano

Consumi e novità per il Grana Padano DOP [Intervista al D.G. Stefano Berni]

Nel 2022 ci sono state due fasi di crescita per i prezzi del Grana Padano. La prima fra marzo e maggio e una nuova spinta di aumento dei prezzi si sta verificando dallo scorso ottobre. Abbiamo intervistato a tutto campo

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Grana Padano

Tempo di risolvere problemi strutturali e raggiungere nuove intese [Intervista a Paolo Zanetti]

Schiacciato dalle pressioni del caro energia e di costi di produzione che si fanno ogni giorno più pressanti, il sistema lattiero caseario è riuscito a crescere a ritmi impressionanti negli ultimi anni, con una crescita media del 7% all’anno e

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Export, Formaggio, Gorgonzola, Grana Padano, Mozzarella, Parmigiano Reggiano

Una casa sicura per i nostri soci [Intervista al D.G. Cerato - Latterie Vicentine]

Continuare ad investire per razionalizzare i costi e la spesa energetica, sostenere le stalle e i prodotti di montagna, magari attraverso normative più eque verso i territori svantaggiati, e un nuovo dialogo attraverso i social network per un dialogo costruttivo

Taggato con:
Pubblicato in Ambiente, Biologico, DOP / IGP, Grana Padano

DOP e IGP: come innovarle? L’opinione di Egizio Valceschini

Il dott. Egizio Valceschini, economista e presidente dell’INRAE di Versailles-Grignon, ha trattato l’argomento durante l’assemblea di oriGIn mondo, la rete mondiale delle Indicazioni Geografiche. L’innovazione per le Indicazioni Geografiche è un processo che può prendere spunto da nuove idee, tecnologie,

Pubblicato in DOP / IGP, Innovazione

La gente vuole vedere cosa facciamo e come lo facciamo [Intervista al Pres. Pezzini - Latteria San Pietro]

Con 350.000 quintali di latte lavorato, raccolto da 26 stalle, e una produzione di circa 70mila forme di Grana Padano, la Latteria San Pietro di Cerlongo di Goito (Mantova) ha scelto la strada di coniugare alla grande Dop la diversificazione

Taggato con:
Pubblicato in Ambiente, Biologico, DOP / IGP, Grana Padano, Sostenibilità