Archivi del Blog

Pionieri del latte nel nuovo mondo

Ecco un’altra storia, bella come tante, di immigrati che si inventano un’attività di successo nel nuovo mondo. Cominciamo con ordine: c’è un giovane svizzero che a 22 anni fatica a trovare lavoro nel suo Paese e decide, come tanti europei

Pubblicato in Allevamento, Argentina, Dairy varie

Gli animali salveranno il mondo!

A parte la guerra, ci troviamo a fronteggiare tre profonde emergenze mondiali: la crisi sanitaria, l’insicurezza alimentare, il cambiamento climatico. Ancor oggi si calcola che ben il 60% della popolazione mondiale non riceva abbastanza calorie o soffra a causa di

Pubblicato in Allevamento, Innovazione, Sostenibilità

Il contoterzismo, un’opportunità per l’agricoltura del futuro?

red-zeppelin-2s66SiUvSUs-unsplash

L’Opinione di Matteo Bernardelli, giornalista agricolo Che la rivoluzione digitale in agricoltura sia in atto lo dicono i numeri: 1,6 miliardi di euro di investimenti in Italia nel 2021 (+23% sul 2020), trascinati dagli incentivi Agricoltura 4.0; un utilizzo sempre

Pubblicato in Agricoltura, Allevamento, Blockchain

Pakistan: il percorso per esportare prodotti lattiero-caseari in Cina

Il settore lattiero-caseario è una componente importante dell’economia pakistana. Con una produzione annuale di Latte di 64 milioni di tonnellate, il Pakistan è il quarto paese produttore di Latte al mondo, eppure spende 20 miliardi di rupie all’anno (corrispondenti a

Pubblicato in Allevamento, Cina, Export, Innovazione

Le sfide per produrre latte in Africa

Ad eccezione delle aree con tribù nomadi, i consumi di latte e derivati in Africa tropicale restano molto bassi. Lo sviluppo delle aree urbane e la necessità di aumentare i consumi proteici portano tuttavia ad un graduale cambiamento della situazione sia

Pubblicato in Africa, Allevamento

Cina: è corsa alla produzione di latte

In Cina è corsa alla produzione di latte. Dopo essersi lasciata alle spalle lo scandalo melamina del 2008 ed essere salita al terzo posto nella produzione mondiale di latte, dei generosi sussidi pubblici ed un prezzo al consumo che si

Pubblicato in Allevamento, Ambiente, Cina

La realtà dell’agricoltura è grave in Venezuela, ma abbiamo fiducia nel futuro

Pedro E. Piñate B. - Medico Veterinario venezuelano e Consulente Agricolo

Di Pedro E. Piñate B., Medico Veterinario venezuelano e Consulente Agricolo Prima di descrivere la situazione odierna del settore agricolo in Venezuela, inizio ricordando che questa era la cosiddetta “Terra di grazia” che Cristoforo Colombo scoprì nel 1492 e che

Pubblicato in Allevamento, Sud America

Meno aziende agricole e maggior resa per vacca: ecco i trend negli USA

USA: aziende agricole ed indicatori

Si riducono in numero, ma aumentano in estensione agricola, le aziende agricole statunitensi. Le aziende agricole presenti negli Stati Uniti nell’anno 2018 sono infatti 2.092.000: 12.800 aziende in meno rispetto al 2017 e 70.100 in meno rispetto al 2013. Analizzando

Pubblicato in Allevamento, USA

Reinventare il latte

Negli ultimi vent’anni il consumo di latte negli USA è diminuito del 25%. Nonostante le consistenti campagne di comunicazione, fattori quali la proliferazione delle bevande alternative, la riduzione del suo consumo a colazione, le nuove normative sul latte nelle scuole,

Pubblicato in Allevamento, Ambiente, Burro, Latte, USA

Egitto: la strategia del lattiero-caseario al 2030

Il latte è ritenuto un alimento necessario da parte di tutti i settori della popolazione egiziana. Nonostante l’instabilità economica del paese, nel 2017 il valore delle vendite di latte è aumentato del 29% e di ben l’85% quelle di yogurt

Pubblicato in Allevamento, Egitto, Innovazione, Yogurt