Archivi del Blog

CINA: Dairy Import in crescita nei primi due mesi del 2025, bene l’Italia

Di: Mirco De Vincenzi Nei primi due mesi del 2025, la Cina ha registrato un aumento del +7,6% nelle importazioni di prodotti lattiero-caseari. A trainare questa crescita sono stati soprattutto i prodotti grassi, con il Burro in forte aumento (+72,6%)

Pubblicato in Cina, Formaggio, Import, Italia, no-rss

Formaggi italiani: un’iniezione di fiducia in un mercato globale complesso

Di: Mirco De Vincenzi Nel 2024, la produzione di latte in Cina ha registrato una flessione (-2,8%) rispetto al 2023, attestandosi a 40,8 milioni di tonnellate. Dopo cinque anni di crescita continua, questa diminuzione segna un cambio di rotta significativo

Pubblicato in Cina, Formaggio, no-rss

La Cina sta modificando la politica di import nel settore dairy

Di: Mirco De Vincenzi L’ultimo mese del 2024 segna per la Cina un’avanzata dell’import del 17,6% sul fronte lattiero caseario, complice anche una diminuzione del prezzo medio mensile dei prodotti importati in equivalente latte, che passa dai 59,78 dollari per

Pubblicato in Cina, Consumatore, Formaggio, Latte, no-rss

Siero: scorte USA in calo, ma i prezzi non rispondono (ancora)

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli Nel mese di Maggio 2024, la produzione di Polveri di Siero e di Sieroproteine Concentrate (WPC) negli USA è diminuita, causando un impatto negativo sui livelli di magazzino. Durante lo stesso mese, le scorte di Polvere

Pubblicato in Cina, Export, no-rss, Siero, USA

Più latte in Cina: l’effetto su prezzi ed import

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli La domanda Cinese di prodotti lattiero caseari importati sta mantenendo il trend in diminuzione iniziato nel 2022, nonostante il ridimensionamento generalizzato dei prezzi. La causa principale è la maggiore produzione locale che, oltre

Pubblicato in Cina, Dairy varie

La svolta verde in Cina: un’opportunità per le aziende

Si ritiene che i cinesi non siano attenti all’ambiente. Eppure, secondo il recente PwC global survey,  il 34% di loro indica che le azioni ambientali di un’azienda influenzano il proprio comportamento d’acquisto, una percentuale più alta di quella registrata in

Pubblicato in Ambiente, Cina, Consumatore, Innovazione, Sostenibilità

L’evoluzione dei mercati al consumo nel 2030

I consumatori sono i soggetti che rappresentano la forza trainante delle dinamiche di mercato e che determinano la domanda.  Di conseguenza diventa importante seguirne le evoluzioni per delineare le strategie d’impresa. Secondo le proiezioni del World Data Lab basate sull’analisi

Pubblicato in Catene di approvvigionamento, Cina, Consumatore, Giappone, India

Una produzione mondiale prevista in diminuzione (-0,4% fra Dicembre 2023 e Maggio 2024)

Di: Mirco De Vincenzi Una produzione mondiale prevista in diminuzione (-0,41% fra Dicembre 2023 e Maggio 2024), con un calo previsto anche in Unione Europea (-1,2%) dovrebbero mantenere i prezzi sostenuti, con una possibile tendenza al ribasso. Le importazioni in

Pubblicato in Catene di approvvigionamento, Cina, Italia, no-rss

Il Latte in Cina: una storia di cambiamenti e sfide

Nonostante il latte non faccia parte del suo patrimonio culinario e la popolazione sia tradizionalmente intollerante al lattosio, la Cina influisce in modo determinante sul mercato lattiero-caseario mondiale. È il più grande importatore di latte e nei primi nove mesi

Pubblicato in Cina

Anche la Cina affronta il cambiamento climatico

Ormai tutti i Paesi ad economia avanzata adottano norme per ridurre le emissioni in modo da contrastare la rapidità del cambiamento climatico in atto. Ne sono coinvolti anche i sistemi alimentari dato che, secondo il Sesto Rapporto di Valutazione del

Pubblicato in Cina, Sostenibilità