Archivi del Blog

Anche in Italia il prezzo del Latte Spot è in aumento

Di: Mirco De Vincenzi La Germania, principale fornitore di latte e derivati per l’Italia, continua a registrare difficoltà produttive, dopo la flessione già avvenuta nella seconda metà del 2024 a causa della blue tongue. Nel primo semestre 2025, nonostante margini

Pubblicato in Formaggio, Germania, Latte, no-rss

L’India punta sui probiotici per la salute intestinale

In India, un Paese con una cultura lattiero-casearia profondamente radicata, si sta assistendo ad un significativo spostamento verso prodotti lattiero-caseari benefici per la salute dell’apparato digerente, ragion per cui il mercato dei probiotici, yogurt, cagliate, latticello, è in rapida espansione.

Pubblicato in India, Innovazione, Strategie di Impresa

Consegne di latte e prezzi: cosa aspettarsi per 2025-26?

Di: Mirco De Vincenzi Consegne di latte e prezzi: cosa aspettarsi per il 2025-26? Una prima risposta ha provato a darla il Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti, relativamente alle produzioni americane. Essendo ormai il mercato lattiero caseario caratterizzato da

Pubblicato in Latte, no-rss, USA

Formaggi UE di qualità tra tradizione e sostenibilità

Dalla pandemia è emerso un fatto: il successo dei formaggi di qualità DOP e IGP. L’attenzione dei consumatori per gli elementi di specificità e distintività insiti nei formaggi della tradizione casearia di tante regioni europee, è cresciuta durante il difficile

Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Sostenibilità, Territorio, UE

Ci stiamo avvicinando al picco produttivo stagionale

Di: Mirco De Vincenzi Nei primi due mesi del 2025 le consegne di latte in UE sono state inferiori rispetto allo stesso periodo del 2024. I dati indicano un calo del 2,6% tendenziale a livello di Unione Europea, con tutti

Pubblicato in Latte, no-rss, UE

Il prezzo del latte alla stalla in UE si conferma su livelli elevati

Di: Mirco De Vincenzi Nel primo trimestre del 2025 il prezzo del latte alla stalla in UE si conferma su livelli elevati. Il grafico seguente confronta l’andamento del prezzo con due indicatori teorici che stimano la valorizzazione del latte trasformato

Pubblicato in Formaggio, Latte, no-rss, UE

Dazi USA: come seguire l’evoluzione dell’export?

Di: Mirco De Vincenzi In un contesto di incertezza legato alla possibile introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti lattiero-caseari, il monitoraggio degli scambi commerciali è essenziale. Con il nuovo CLAL Slideshow dedicato agli USA è possibile comprendere i Prodotti

Pubblicato in Dazi, Italia, no-rss, UE, USA

USA: l’Italia si è confermata primo fornitore di Formaggi, con 41.071 tonnellate nel 2024

Di: Mirco De Vincenzi Sono entrati in vigore i nuovi dazi imposti da Donald Trump sulle importazioni americane dall’Unione Europea. Tra i vari settori produttivi colpiti c’è anche quello lattiero-caseario. Nel 2024, gli Stati Uniti hanno importato 345.513 tonnellate di prodotti lattiero-caseari

Pubblicato in Dazi, no-rss, USA

CINA: Dairy Import in crescita nei primi due mesi del 2025, bene l’Italia

Di: Mirco De Vincenzi Nei primi due mesi del 2025, la Cina ha registrato un aumento del +7,6% nelle importazioni di prodotti lattiero-caseari. A trainare questa crescita sono stati soprattutto i prodotti grassi, con il Burro in forte aumento (+72,6%)

Pubblicato in Cina, Formaggio, Import, Italia, no-rss

India-Nuova Zelanda: un trade deal per il mondo del latte

Tutto lascia prevedere che l’India sia pronta a concludere un accordo commerciale con la Nuova Zelanda. L’economia indiana avanza a ritmi sostenuti: al 2031 si prevede una crescita annua di quasi il 7% con un PIL che arriverà a 6,7

Pubblicato in Dazi, Export, India, Nuova Zelanda