Archivi del Blog

Crescita della Domanda di Crema di Latte

Di: Mirco De Vincenzi Negli ultimi anni la domanda mondiale di Crema di Latte ha registrato un’importante crescita, superando nel 2023 le 600mila tonnellate e trainata dalle esportazioni verso il Sud-Est Asiatico, prima area di destinazione. L’Europa è il leader

Pubblicato in Latte, no-rss, Panna, UE

Export UE: incertezze e alternative

Di: Mirco De Vincenzi e Alberto Lancellotti Il settore lattiero-caseario europeo si trova nuovamente alle prese con il pericolo dazi, che il presidente eletto Trump potrebbe ritoccare verso l’alto. L’eventualità di ulteriori barriere commerciali rischia di colpire un mercato strategico

Pubblicato in Export, no-rss, UE, USA

Polonia: un nuovo attore per l’Europa

Di: Mirco De Vincenzi e Elisa Donegatti Negli ultimi anni, il settore lattiero-caseario polacco ha subito grandi cambiamenti, con una forte riduzione degli Allevamenti (da 425.000 nel 2010 a 174.000 nel 2020) e un aumento della produttività (da 48.5 quintali

Pubblicato in Latte, no-rss, Polonia

Aumenti dei prezzi delle Materie Grasse e Formaggi spingono i ricavi

Di: Mirco De Vincenzi e Ester Venturelli Il prezzo del latte alla stalla in UE-27 sta registrando aumenti negli ultimi mesi. Il dato dello scorso Settembre è stato rivisto dal Milk Market Observatory (MMO) a 49,58 €/100 kg (Qualità totale

Pubblicato in Latte, no-rss, UE

India: il crescente interesse delle multinazionali francesi

Britannia Bel Foods ha aperto nello Stato del Maharashtra, India occidentale, uno stabilimento con tecnologie all’avanguardia per produrre 16 mila tonnellate di formaggio all’anno. La società è una joint venture nata nel 2022 fra la francese Bel e Britannia Industries,

Pubblicato in Cheddar, Formaggio, India, Mozzarella, Strategie di Impresa

Il Commento: la Ricerca di Proteine da parte dei Consumatori [Paulo De Waal, Zoogamma]

“Il boom delle quotazioni di siero? Era una situazione attesa, ma non in maniera così repentina: nel giro di 5-6 settimane il valore del siero in polvere è aumentato del 50%, passando dai 610 euro alla tonnellata agli attuali 900

Taggato con:
Pubblicato in Consumatore, no-rss, Siero, UE

L’offerta di Latte nei principali player rimane limitata

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli A Giugno 2024, le consegne di latte dei principali Paesi esportatori sono state complessivamente inferiori dello 0,4% rispetto a Giugno 2023. Gli aumenti in Unione Europea e Australia sono stati compensati da riduzioni

Pubblicato in Australia, Latte, no-rss, Nuova Zelanda, UE, USA

Prezzo del Burro in Germania vicino al record

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli Il prezzo del Burro in Germania, riferimento per il mercato Europeo, è aumentato ancora nell’ultima rilevazione di Kempten, raggiungendo mercoledì scorso i 7,30/7,40 €/Kg (Deutsche Markenbutter, lose, 25-kg) e ottenendo una media parziale

Pubblicato in Burro, Germania, Grasso, Latte, no-rss

Siero: scorte USA in calo, ma i prezzi non rispondono (ancora)

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli Nel mese di Maggio 2024, la produzione di Polveri di Siero e di Sieroproteine Concentrate (WPC) negli USA è diminuita, causando un impatto negativo sui livelli di magazzino. Durante lo stesso mese, le scorte di Polvere

Pubblicato in Cina, Export, no-rss, Siero, USA

Emissioni in agricoltura e strategie aziendali

Colpisce la notizia che la Danimarca sarà il primo Paese al mondo ad applicare una tassa sulle emissioni agricole di gas ad effetto serra. Il Parlamento dovrebbe approvare la proposta, condivisa dalle rappresentanze agricole, industriali ed ambientaliste, per promuovere una

Pubblicato in Danimarca, Nuova Zelanda, Sostenibilità, Strategie di Impresa