Archivi del Blog

Cooperativo o competitivo? Il crescente dilemma dell’India

Alla base dello spirito cooperativo c’è la volontà di tutelare gli interessi dei piccoli produttori. Aggregando il loro prodotto ottengono un potere contrattuale maggiore verso gli acquirenti sul mercato, per una migliore remunerazione della materia prima. In tale contesto le cooperative

Pubblicato in Amul, cooperative, India

Il settore lattiero-caseario Indiano ha ancora un grande potenziale

L’India, con una produzione annuale di circa 188 milioni di tonnellate, è leader mondiale nella produzione di latte, attività che coinvolge oltre 70 milioni di produttori sparsi in una miriade di villaggi. Fino alla seconda metà del secolo scorso il

Pubblicato in cooperative, India, Latte

Essere Cooperativa: il modello Lattebusche tra sostenibilità e nuovi prodotti [Intervista al D.G. Bortoli]

Quello di Francesco Bortoli, direttore generale della cooperativa Lattebusche, è il passo del montanaro: cadenzato, costante, infaticabile. Può sembrare poco sprint per chi non se ne intende, invece è un errore, e la cooperativa – che dal Cadore si è

Taggato con:
Pubblicato in cooperative, Innovazione, Sostenibilità

Il futuro dell’impresa cooperativa in un mercato globale

Acquisizioni e fusioni sono fenomeni che riguardano un po’ tutte le imprese, per consolidare la presenza aziendale in un contesto di mercato sempre più ampio e concorrenziale. Il settore del latte, che per sua natura è l’alimento globale per antonomasia,

Pubblicato in Acquisizioni, cooperative