C’è il rischio che le continue acquisizioni da parte dei grandi gruppi agroalimentari di una miriade di marchi noti e diffusi nei vari Paesi portino ad un controllo oligopolistico del mercato? A questo dubbio risponde lo studio “Food Barons 2022”…
C’è il rischio che le continue acquisizioni da parte dei grandi gruppi agroalimentari di una miriade di marchi noti e diffusi nei vari Paesi portino ad un controllo oligopolistico del mercato? A questo dubbio risponde lo studio “Food Barons 2022”…
Acquisizioni e fusioni sono fenomeni che riguardano un po’ tutte le imprese, per consolidare la presenza aziendale in un contesto di mercato sempre più ampio e concorrenziale. Il settore del latte, che per sua natura è l’alimento globale per antonomasia,…
Periodo: 24 Giugno – 5 Luglio, 2019 La produzione di latte in Australia, nel mese di Maggio 2019, è diminuita del 13,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. L’andamento complessivo della stagione, negativa in tutti gli Stati dell’Australia ad eccezione…
Le acquisizioni e fusioni (in inglese Mergers & Acquisitions – MA) che coinvolgeranno le imprese anche nel prossimo anno deriveranno da tre fattori: ricerca di benessere, accesso diretto ai consumatori, Brexit. Benessere e salutismo continueranno ad essere gli elementi portanti…
La crescente attenzione posta dai consumatori verso il tema della sostenibilità condiziona anche le strategie di crescita delle imprese. Le acquisizioni di Sweet Earth da parte di Nestlé e WhiteWave Foods da parte di Danone, aziende USA specializzate in prodotti…
Agropur è una cooperativa canadese del Québec fondata nel 1938, con un fatturato di 3.8 miliardi di dollari. Trasforma 3,4 milioni di tonnellate di latte raccolto da 3.554 produttori ed impiega 6500 persone. Ha 32 stabilimenti in Canada e negli…