Archivi del Blog

Imperativo saper dialogare con la Generazione Z

Anche se qualcuno indica ancora la generica “signora Maria” come riferimento del responsabile d’acquisto, occorre oggi piuttosto guardare attentamente le tendenze delle giovani generazioni che stanno cambiando la società ed il modo di vivere. Oltre ai trentenni, i cosiddetti Millenials,

Pubblicato in Consumatore, Strategie di Impresa

Investire nell’inclusione ha valore sociale, ma anche economico

Sulla scia della pandemia e di due anni di crescente inflazione, c’é bisogno di rinnovamento e di un nuovo impegno per l’innovazione, ma bisogna farlo bene. In generale, sebbene siano state lanciate nuove iniziative e siano stati compiuti notevoli progressi,

Pubblicato in Innovazione, Sostenibilità, Strategie di Impresa

Rispondere all’inflazione con innovazione e marketing

Superata o quasi la pandemia, periodo di incertezza in cui i consumatori hanno privilegiato i marchi più noti che rassicuravano, si presenta ora lo spettro dell’inflazione. Come approcciare il consumatore in un contesto di generale incertezza e crescita dei costi?

Pubblicato in Consumatore, Dati, Inflazione, Strategie di Impresa

Salubre, sostenibile, di qualità: la ricetta di Valentina Panizzi [Intervista]

Potrebbero bastare questi dati, evidenziati da Valentina Panizzi, a raccontare il successo di un prodotto come RiCcotta, lanciato quattro anni fa, rimbalzato anche sulle pubblicità dei principali canali televisivi e uno dei simboli della realtà lattiero casearia Valcolatte. “Mentre il

Taggato con:
Pubblicato in Ambiente, Innovazione, Latte, Mozzarella, Ricotta, Sostenibilità, Strategie di Impresa

Latte di capra per favorire l’export australiano

Oltre che nei grandi paesi europei produttori di latte bovino, il latte di capra sta riscontrando un crescente interesse anche in Australia come strategia export. Bubs, azienda leader nei prodotti a base di latte di capra per l’infanzia punta sulla

Pubblicato in Australia, Cina, Export, Strategie di Impresa

Diversificare con Latte di Pecora? Novità dalla Nuova Zelanda

In Nuova Zelanda sta prendendo piede il latte di pecora. Certo, si tratta di una produzione ancora del tutto marginale rispetto al latte bovino e concentrata nell’Isola del Nord in un’area non distante da Auckland, ma anche questa conta in

Taggato con: ,
Pubblicato in Nuova Zelanda, Strategie di Impresa, UE

Rispondere al mercato, con gli agricoltori

Sostenibilità così come resilienza sono i termini più attuali applicati ai sistemi produttivi. A questi, anche nella filiera agroalimentare, si associa poi il termine rigenerazione. In agricoltura tutte le pratiche agronomiche che favoriscono la captazione dell’anidride carbonica dall’atmosfera per inglobarla

Pubblicato in Ambiente, Innovazione, Strategie di Impresa

Consumatore e impresa insieme per un cibo più sostenibile?

La filiera alimentare mondiale deve confrontarsi con una necessità che ormai è un obbligo: dare garanzia di sostenibilità. Questo comporta di dover adottare strategie produttive oltre a relazioni sociali e di mercato che orienteranno le scelte aziendali così come le

Pubblicato in Ambiente, Innovazione, Strategie di Impresa

L’India amplia la gamma, guardando all’export

In India, a partire dal 1970, è stato realizzato il più grande programma di sviluppo lattiero-caseario al mondo. Si tratta della cosiddetta white revolution, una rivoluzione bianca che ha portato il Paese ad organizzare la catena di raccolta e fornitura

Pubblicato in India, Innovazione, Strategie di Impresa

Mario Costa: l’impegno nel perfezionare una DOP [Intervista a Federica Fileppo Zop]

La qualità elevata e soprattutto costante del latte, l’export, la salubrità del prodotto, la capacità di innovare e la sostenibilità. Sono questi i pilastri sui quali poggia l’azienda Mario Costa Spa, una delle realtà più significative nella galassia del Gorgonzola.

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Formaggio, Sostenibilità, Strategie di Impresa