Archivi del Blog

Intelligenza artificiale, intelligenza umana: insieme per innovare

La parola “intelligenza” deriva dal latino “intelligere“, che significa “comprendere”. Ciò che chiamiamo “intelligenza” artificiale è uno strumento molto utile per accelerare i processi decisionali, ma non può sostituire la creatività umana. È importante per innovare mettendo a disposizione in

Pubblicato in Big data, Consumatore, Intelligenza Artificiale, Strategie di Impresa

La rinascita del latte negli USA

Chi l’avrebbe mai detto? Il consumo di latte negli Stati Uniti è in ripresa. Lo scorso anno è stato registrato un aumento del 3,2% per il latte intero. Nel contempo, il consumo di bevande vegetali (plant-based milk) è calato del

Pubblicato in Consumatore, Latte, Proteine, Strategie di Impresa

L’India punta sui probiotici per la salute intestinale

In India, un Paese con una cultura lattiero-casearia profondamente radicata, si sta assistendo ad un significativo spostamento verso prodotti lattiero-caseari benefici per la salute dell’apparato digerente, ragion per cui il mercato dei probiotici, yogurt, cagliate, latticello, è in rapida espansione.

Pubblicato in India, Innovazione, Strategie di Impresa

Latte e Formaggio: sapori veri in un mondo che cambia

Il governatore della California, Gavin Newsom, ha emesso un ordine esecutivo per ridurre il consumo dei cibi ultra-trasformati (ultra-processed foods – UPF), che possono comportare problemi per la salute. Già una simile misura era stata presa per ridurre il consumo

Pubblicato in Consumatore, Innovazione, Salute, Strategie di Impresa

Riformulare i prodotti lattiero-caseari

Modificare la composizione degli alimenti al fine di ottenere un prodotto che sia in linea con le indicazioni nutrizionali limitando alcuni nutrienti nella dieta come zuccheri, grassi saturi, grassi trans, sale e/o sodio è un tema di attualità per cibi

Pubblicato in Consumatore, Innovazione, Salute, Sostenibilità, Strategie di Impresa

Latte di cammella: benessere, innovazione e un mercato in crescita

I cammelli, o per meglio dire i dromedari, producono un latte che da sempre è stato fonte di nutrimento nelle regioni aride e desertiche del mondo che oggi sta suscitando interesse essendo ipoallergenico e con un elevato contenuto di peptidi

Pubblicato in Alimentazione, Innovazione, Strategie di Impresa

Il Commento: Il futuro della Cooperativa è legato alla sostenibilità ed alla digitalizzazione [Simona Caselli, Granlatte]

“Nel 2025 dovremmo toccare i 9,4 milioni di ettolitri di latte raccolti, in linea con il piano industriale della controllata Granarolo S.p.A., che prevede di arrivare a superare i due miliardi di fatturato nel 2027 grazie al piano d’investimenti collegato

Pubblicato in cooperative, no-rss, Sostenibilità, Strategie di Impresa

Sosteniamo la Montagna con la Cooperazione [Intervista a Francesco Bortoli, Lattebusche]

lattebusche-bortoli2-300x300

Realtà simbolo della cooperazione di montagna, Lattebusche è una realtà storica del Bellunese. A guidarla, da 51 anni, è il Direttore Generale Francesco Bortoli. A lui abbiamo chiesto qual è stata l’evoluzione del comparto negli anni e come vede il

Taggato con:
Pubblicato in cooperative, Strategie di Impresa, Territorio

La strategia delle multinazionali francesi del latte sul mercato indiano

Di: Leo Bertozzi e Mirco De Vincenzi Una attenta strategia, ampia e multiforme, di posizionamento mirato al grande mercato indiano. Cominciamo con Lactalis, che ha iniziato ad investire in India nel 2014 con l’acquisizione di Thirumala Milk Products e recentemente

Pubblicato in India, no-rss, Strategie di Impresa

L’inflazione è salita ai livelli più alti degli ultimi 30 anni

Di: Mirco De Vincenzi Gli economisti l’hanno ribattezzata “CHEAPFLATION”, dal termine inglese “CHEAP”, economico. È una delle molte facce dell’inflazione, che sta influenzando il settore Food & Beverage. Il fenomeno ha cominciato a verificarsi nel triennio 2021-2023 ed è proseguito

Pubblicato in Consumatore, no-rss, Strategie di Impresa