Archivi del Blog

India-Nuova Zelanda: un trade deal per il mondo del latte

Tutto lascia prevedere che l’India sia pronta a concludere un accordo commerciale con la Nuova Zelanda. L’economia indiana avanza a ritmi sostenuti: al 2031 si prevede una crescita annua di quasi il 7% con un PIL che arriverà a 6,7

Pubblicato in Dazi, Export, India, Nuova Zelanda

Export Formaggi Italiani: crescita record nel 2024

Di: Mirco De Vincenzi Il 2024 segna un nuovo traguardo per i Formaggi Italiani, con oltre 657.639 tonnellate esportate (+10,7% vs 2023) e un valore che supera i 5,7 miliardi di euro. È l’ennesimo record, ottenuto grazie a una qualità

Pubblicato in Asia, DOP / IGP, Export, Formaggio, Mozzarella, no-rss

Export UE: incertezze e alternative

Di: Mirco De Vincenzi e Alberto Lancellotti Il settore lattiero-caseario europeo si trova nuovamente alle prese con il pericolo dazi, che il presidente eletto Trump potrebbe ritoccare verso l’alto. L’eventualità di ulteriori barriere commerciali rischia di colpire un mercato strategico

Pubblicato in Export, no-rss, UE, USA

Dollaro forte e incognite globali

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli La domanda di prodotti lattiero caseari a livello mondiale si mantiene vivace, in crescita in media dell’1,8% fra Gennaio e Agosto 2024 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Per alcuni prodotti, in particolare,

Pubblicato in Catene di approvvigionamento, Export, Formaggio, no-rss

Mozzarella, protagonista indiscussa del nostro export

Di: Mirco De Vincenzi In questi giorni, al SIAL di Parigi, una delle più grandi fiere agroalimentari del mondo, l’Italia conferma il suo ruolo di leader nel settore caseario, grazie soprattutto alla Mozzarella, protagonista indiscussa del nostro export. Nel periodo Gennaio-Luglio 2024, l’export

Pubblicato in Export, Mozzarella, no-rss

Siero: scorte USA in calo, ma i prezzi non rispondono (ancora)

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli Nel mese di Maggio 2024, la produzione di Polveri di Siero e di Sieroproteine Concentrate (WPC) negli USA è diminuita, causando un impatto negativo sui livelli di magazzino. Durante lo stesso mese, le scorte di Polvere

Pubblicato in Cina, Export, no-rss, Siero, USA

Il Commento: l’Asiago DOP sta attraversando una fase positiva [Flavio Innocenzi, Consorzio Tutela Formaggio Asiago]

“In questo momento l’ASIAGO DOP sta attraversando una fase positiva, con le vendite al consumo in crescita dell’8,9% nel primo semestre del 2024, scorte in diminuzione dell’8% e una produzione dell’Asiago fresco, che rappresenta l’80% dei volumi, in crescita dello

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Export, Formaggio, no-rss

Il Commento: Scenario positivo nel presente e roseo all’orizzonte per il Parmigiano Reggiano [Nicola Bertinelli, Consorzio Parmigiano Reggiano]

Scenario positivo nel presente e roseo all’orizzonte per il Parmigiano Reggiano. Ne è convinto Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano: “Stiamo vivendo una stagione straordinaria, in modo particolare sul fronte dei volumi. Se dovessimo fare proiezione annuale delle

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, Export, Formaggio, Grana Padano, no-rss, Parmigiano Reggiano

Con la crescita della quota di Formaggi, sale in parallelo…

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli Le Esportazioni Italiane complessive di prodotti dairy, dopo aver concluso il 2023 in sostanziale stabilità (+0,9%), hanno registrato tra Gennaio e Marzo 2024 una leggera crescita (+1,6% tendenziale) e un balzo del +6,4%

Pubblicato in Export, Italia, no-rss

Sempre più Formaggi Italiani nel Mondo

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli L’export italiano di Formaggi è in aumento da diversi anni e anche per il 2023 si registra un aumento, complessivamente del +5,7% anno su anno. In Gennaio 2024 la tendenza si rafforza con

Pubblicato in Export, Formaggio, Italia