Archivi del Blog

Popolazione e consumi: come cambieranno nel 2030?

In Europa, ma particolarmente in Italia, longevità e calo delle nascite portano all’aumento della popolazione anziana. L’invecchiamento si accompagna a cambiamenti fisiologici e comportamentali, che si riflettono anche su tipo e modo dei consumi alimentari. Uno studio dell’istituto norvegese di

Pubblicato in Consumatore, Italia, Sostenibilità, UE

La solidità dei rapporti e gli obiettivi di Zanetti Spa [Intervista a Valentina Zanetti]

Il benessere complessivo dell’azienda? Viene prima dell’interesse personale, esattamente come nella famiglia, dove il bene di tutti si antepone all’individualismo. E poi le fake news montate contro la zootecnia da un veganesimo che è “esclusivo” e che potrebbe, al contrario,

Taggato con:
Pubblicato in Export, Formaggio, Italia, Strategie di Impresa

Una famiglia unita e scelte fuori dagli schemi [Intervista a Martina Brazzale]

“Localizzare ogni fase del processo di produzione dove possiamo ottenere il risultato migliore”. Sintetizzare la filosofia aziendale di una impresa familiare che ha otto generazioni di storia non è facile. Ci è riuscita Martina Brazzale, Export Area manager della omonima

Pubblicato in Formaggio, Italia, Strategie di Impresa

Coraggio, dialogo, speranza: l’opinione di Angelo Rossi

Angelo Rossi - Fondatore e Direttore Generale di CLAL

Se è vero che la parola crisi in cinese è composta da due ideogrammi che indicano rispettivamente il pericolo e l’opportunità, mai come oggi in piena rivoluzione da Covid-19 dobbiamo pensare a una risposta assolutamente senza precedenti. Servono coraggio, fantasia

Pubblicato in Innovazione, Italia, Strategie di Impresa

Covid-19 e lattiero caseario: quali scelte per la ripresa? L’opinione di Angelo Rossi

Asia Sudest: autosufficienza di latte | Milk Atlas

Alla fine del 2019 e all’inizio di quest’anno nulla faceva presagire scenari così difficili per il Mondo e per il comparto lattiero caseario. La pandemia del Covid-19 costringe a ripensare tutti i piani. Anche quelli italiani. Eppure, una soluzione ci

Taggato con: ,
Pubblicato in Italia, Strategie di Impresa

Coronavirus e aumento produttivo condizionano il mercato lattiero-caseario [VIDEO]

La diffusione del coronavirus e l’aumento di produzione di latte in UE e Stati Uniti hanno causato diminuzioni di prezzo per diversi prodotti lattiero-caseari nelle principali piazze europee. Tra i Paesi che hanno registrato un importante aumento produttivo è presente

Pubblicato in Cina, Dairy View, Export, Italia, no-rss, UE

I formaggi italiani conquistano il mondo

Supera gli 800 milioni di euro, grazie a una crescita del 14,3% in valore, l’export lattiero caseario nazionale nel primo trimestre di quest’anno. La striscia positiva di uno dei segmenti più rappresentativi del Made in Italy agroalimentare prosegue anche nel

Pubblicato in DOP / IGP, Export, Formaggio, Grana Padano, Italia, Parmigiano Reggiano, UE

Grana Padano, Parmigiano Reggiano e Mozzarella trascinano l’export Made in Italy

I formaggi italiani alla conquista del mondo. Nel 2018 le esportazioni sono cresciute dello 0,7% in quantità e del 3,7% valore, grazie a una ricerca di distintività delle produzioni e a una crescente richiesta di prodotti di servizio (come il

Pubblicato in Burro, DOP / IGP, Export, Formaggio, Grana Padano, Italia, Mozzarella, Parmigiano Reggiano

L’Italia del Dairy esporta meno, ma a prezzi più alti

CLAL.it - Italia: Prezzi medi di esportazione di Formaggi e Latticini (HS. 0406)

Luci e ombre per l’export lattiero caseario made in Italy. Fra Gennaio e Luglio 2018 diminuiscono le quantità commercializzate su base tendenziale (-2,5%), mentre crescono i valori (+3,8%) rispetto allo stesso periodo del 2017. Cresce in quantità e in valore

Pubblicato in Export, Italia

Bene l’export di Formaggi Italiani nel primo trimestre 2018

CLAL.it -  Italia: Import/Export di Formaggi e Latticini (Milioni di  euro)

Le esportazioni di prodotti lattiero caseari “made in Italy” fra Gennaio e Marzo di quest’anno si muovono in controtendenza rispetto all’Unione Europea. Se, infatti, il trend comunitario ha visto nei primi tre mesi del 2018 un incremento dell’export in quantità

Pubblicato in Export, Italia