Archivi del Blog

Dazi USA: come seguire l’evoluzione dell’export?

Di: Mirco De Vincenzi In un contesto di incertezza legato alla possibile introduzione di nuovi dazi da parte degli Stati Uniti sui prodotti lattiero-caseari, il monitoraggio degli scambi commerciali è essenziale. Con il nuovo CLAL Slideshow dedicato agli USA è possibile comprendere i Prodotti

Pubblicato in Dazi, Italia, no-rss, UE, USA

CINA: Dairy Import in crescita nei primi due mesi del 2025, bene l’Italia

Di: Mirco De Vincenzi Nei primi due mesi del 2025, la Cina ha registrato un aumento del +7,6% nelle importazioni di prodotti lattiero-caseari. A trainare questa crescita sono stati soprattutto i prodotti grassi, con il Burro in forte aumento (+72,6%)

Pubblicato in Cina, Formaggio, Import, Italia, no-rss

Con la crescita della quota di Formaggi, sale in parallelo…

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli Le Esportazioni Italiane complessive di prodotti dairy, dopo aver concluso il 2023 in sostanziale stabilità (+0,9%), hanno registrato tra Gennaio e Marzo 2024 una leggera crescita (+1,6% tendenziale) e un balzo del +6,4%

Pubblicato in Export, Italia, no-rss

Sempre più Formaggi Italiani nel Mondo

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli L’export italiano di Formaggi è in aumento da diversi anni e anche per il 2023 si registra un aumento, complessivamente del +5,7% anno su anno. In Gennaio 2024 la tendenza si rafforza con

Pubblicato in Export, Formaggio, Italia

Una produzione mondiale prevista in diminuzione (-0,4% fra Dicembre 2023 e Maggio 2024)

Di: Mirco De Vincenzi Una produzione mondiale prevista in diminuzione (-0,41% fra Dicembre 2023 e Maggio 2024), con un calo previsto anche in Unione Europea (-1,2%) dovrebbero mantenere i prezzi sostenuti, con una possibile tendenza al ribasso. Le importazioni in

Pubblicato in Catene di approvvigionamento, Cina, Italia, no-rss

Italia: forte l’export di Formaggi, ma aumenta l’import

Di: Mirco De Vincenzi e Ester Venturelli Da Aprile 2022, le consegne Italiane di latte sono in calo. La minore disponibilità nazionale ha favorito la ripresa delle importazioni di prodotti lattiero-caseari, in particolare dalla Germania che vede un’offerta in crescita.

Pubblicato in Export, Import, Italia

Popolazione e consumi: come cambieranno nel 2030?

In Europa, ma particolarmente in Italia, longevità e calo delle nascite portano all’aumento della popolazione anziana. L’invecchiamento si accompagna a cambiamenti fisiologici e comportamentali, che si riflettono anche su tipo e modo dei consumi alimentari. Uno studio dell’istituto norvegese di

Pubblicato in Consumatore, Italia, Sostenibilità, UE

La solidità dei rapporti e gli obiettivi di Zanetti Spa [Intervista a Valentina Zanetti]

Il benessere complessivo dell’azienda? Viene prima dell’interesse personale, esattamente come nella famiglia, dove il bene di tutti si antepone all’individualismo. E poi le fake news montate contro la zootecnia da un veganesimo che è “esclusivo” e che potrebbe, al contrario,

Taggato con:
Pubblicato in Export, Formaggio, Italia, Strategie di Impresa

Una famiglia unita e scelte fuori dagli schemi [Intervista a Martina Brazzale]

“Localizzare ogni fase del processo di produzione dove possiamo ottenere il risultato migliore”. Sintetizzare la filosofia aziendale di una impresa familiare che ha otto generazioni di storia non è facile. Ci è riuscita Martina Brazzale, Export Area manager della omonima

Pubblicato in Formaggio, Italia, Strategie di Impresa

Coraggio, dialogo, speranza: l’opinione di Angelo Rossi

Angelo Rossi - Fondatore e Direttore Generale di CLAL

Se è vero che la parola crisi in cinese è composta da due ideogrammi che indicano rispettivamente il pericolo e l’opportunità, mai come oggi in piena rivoluzione da Covid-19 dobbiamo pensare a una risposta assolutamente senza precedenti. Servono coraggio, fantasia

Pubblicato in Innovazione, Italia, Strategie di Impresa