Periodo: 14 – 25 Novembre 2016
Argentina
- Produzione di latte: in diminuzione stagionale, riesce comunque a soddisfare le necessità dell’industria di trasformazione.
- Produttori di latte: le condizioni dell’erba nei pascoli sono buone nei principali bacini di prodotti lattiero-caseari di Córdoba, Santa Fe e Buenos Aires. In Ottobre il prezzo del latte alla stalla è stato di 4,43 pesos argentini per litro ovvero circa 26,45€/100lt.
- Informazioni dal mercato: stabile la domanda di latte alimentare. Attiva la vendita di latte imbottigliato nei programmi governativi di aiuto alimentare.
Uruguay
- Produzioni di latte: in diminuzione stagionale, è sufficiente a supportare la produzione di derivati.
- Informazioni dal mercato: buona la domanda di latte imbottigliato, secondo il trend stagionale. Un certo surplus di latte viene assorbito producendo polveri, e la produzione di WMP è molto attiva.
Brasile
- Produzione di latte: stabile secondo stagionalità.
- Situazione meteo: le piogge aiutano a mitigare la siccità ed a migliorare la qualità dell’erba nei pascoli delle principali aree di produzione del latte.
- Informazioni dal mercato: il prezzo del latte spot è leggermente sceso, raggiungendo gli 1,11 real brasiliani per litro ovvero circa 30,79€/100lt. il prezzo medio all’ingrosso del latte UHT a fine Novembre è stato 1,95 real brasiliani per litro ovvero circa 54,08€/100lt. La richiesta di latte alimentare per la vendita al dettaglio è robusta. Aumenta la domanda di gelato con l’avvicinarsi dell’estate. La richiesta di polvere quale ingrediente continua ad essere forte.
MILK DELIVERIES
- Argentina: -11,48% (Gen-Ott 2016 vs. Gen-Ott 2015)
- Uruguay: -11,37% (Gen-Ott 2016 vs. Gen-Ott 2015)
- Brasile: -6,37% (Gen-Giu 2016 vs. Gen-Giu 2015)
- Cile: -1,65% (Gen-Set 2016 vs. Gen-Set 2015
WMP prezzi per 26% butterfat: 2.750 - 3.450 U.S. $/MT, F.O.B. port (circa 2.547 – 3.195 €/ton).
Prezzi in aumento principalmente per effetto dell’asta GDT. I prezzi minimi riflettono le esportazioni all’esterno del Mercosur, mentre i prezzi massimi riflettono l’export tra paesi appartenenti al Mercosur, principalmente verso il Brasile. La produzione di WMP è molto attiva nella regione. In Argentina e Uruguay le scorte sono in equilibrio con la domanda, mentre il Brasile è carente di WMP e deve importare, principalmente dall’Uruguay.
L’Argentina è stata colpita da un terremoto, ma non sono stati segnalati danni al settore lattiero-caseario.
Fonte: USDA tradotto e riassunto dal Team di CLAL
Note: Le valutazioni circa l’andamento del mercato sono espresse considerando i prezzi in dollari USA
Maggiori informazioni suk mercato lattiero-caseario in Argentina, Brasile e Cile sono disponibili su CLAL.it
Lascia un Commento
Occorre essere registrati e fare il login per inviare un commento