Da gennaio 2017 Fonterra comincerà ad esportare dallo stabilimento di Te Rapa una nuova linea di Mascarpone per il foodservice in Giappone. Si tratta di un prodotto dal gusto intenso, vellutato, più dolce e ricco di grasso rispetto al mascarpone venduto nei supermercati, adatto per dare cremosità e gusto intenso a dolci e gelati. In Giappone il settore dei gelati, prodotti che in passato erano ritenuti adatti per lo più ai bambini, è in rapida crescita ed i consumi hanno raggiunto un record nel 2015.
La nuova linea produttiva ha richiesto un investimento di 3,3 milioni di Euro per adattare la tecnologia in uso nella lavorazione della panna per ottenere il mascarpone. L’obiettivo è quello di spostare la destinazione del latte da commodity come il grasso anidro (anhydrous milk fat) a prodotti più distintivi sul mercato, in modo da valorizzarlo meglio.
Il successo internazionale del mascarpone è iniziato col diffondersi del tiramisù ed ora questo formaggio trova nuovi impieghi per la sua versatilità, avvicinandosi in questo alla mozzarella che ha trovato nella pizza il suo veicolo mondiale.
Le imprese sono pronte a sfruttare questo successo?
Fonte: Fonterra.com
Lascia un Commento
Occorre essere registrati e fare il login per inviare un commento