Periodo: 12 – 23 Gennaio 2015
AUSTRALIA
- Produzione di latte: continua la diminuzione stagionale.
- Situazione meteo: notevoli precipitazioni hanno coperto la regione maggiormente produttiva nello stato di Victoria, alleviando parzialmente le condizioni di siccità.
NUOVA ZELANDA
- Produzione di Latte: diminuisce con passo accelerato. Le cooperative neozelandesi hanno rivisto le previsioni sulla produzione di questa annata, che si dovrebbe concludere tra lo 0 e l’1.5% di latte in più rispetto all’annata precedente.
- Situazione meteo: la siccità permane su tutta la Nuova Zelanda. Particolarmente grave la situazione nell’Isola del Sud, dove alcuni sistemi di irrigazione sono stati chiusi a causa del basso livello dei fiumi.
- I Produttori di latte: sono previste piogge nelle prossime settimane, ma difficilmente avranno impatto sulla produzione di latte poiché il prezzo alla stalla rimane basso ed i produttori sono disincentivati ad estendere la stagione produttiva.
PRODUZIONI DI LATTE
- Nuova Zelanda* : +4,32% (Giu-Nov 14 vs. Giu-Nov 13)
- Australia* : +3,55% (Lug-Nov 14 vs. Lug-Nov 13)
BURRO (82%): i prezzi minimi sono aumentati mentre i massimi sono diminuiti, restringendo il range dei prezzi; l’offerta per l’export diminuisce; la domanda interna e dall’estero è buona; i prezzi internazionali sono stati convergenti, ed i prezzi dell’Oceania risultano ora superiori a quelli europei.
CHEDDAR CHEESE: prezzi invariati; la produzione è aumentata, poiché parte del latte precedentemente destinato a WMP è confluito nella produzione di formaggio; la domanda interna è buona così come l’export, ma cresce la competizione con gli Stati Uniti.
SMP: i prezzi minimi sono leggermente aumentati; la produzione è attiva ed è buona la disponibilità di prodotto, che però non grava sul mercato; la domanda è moderatamente buona, e continua l’interesse di quei paesi con economie più deboli che tipicamente comprano SMP quando i prezzi sono relativamente bassi.
WMP: i prezzi minimi sono aumentati; la produzione diminuisce sia per la minore disponibilità di latte, sia perché altre destinazioni risultano più remunerative; la disponibilità di prodotto è più che sufficiente a coprire il fabbisogno, ma non tale da gravare sul mercato; la condizione di siccità in Nuova Zelanda ha acceso un maggior interesse per l’export.
In Dicembre la Nuova Zelanda ha perso leggermente quota sulle esportazioni di SMP e WMP verso la Cina, in favore dell’Unione Europea, mentre Australia e Stati Uniti hanno aumentato il loro share sulle importazioni cinesi di Formaggio. Diminuito lo share della Nuova Zelanda anche sulle importazioni cinesi di Burro, in favore di Unione Europea e Australia (Dati: GTIS).
Note: · Le valutazioni circa l’andamento del mercato sono espresse considerando i prezzi in US$ (dollari americani); · * Annata Agraria: 1 Luglio – 30 Giugno (Australia), 1 Giugno – 31 Maggio (Nuova Zelanda)
Fonte: USDA tradotto e riassunto dal Team di CLAL
Maggiori informazioni sulla produzione di latte in Nuova Zelanda ed in Australia sono disponibili su CLAL.it
Lascia un Commento
Occorre essere registrati e fare il login per inviare un commento