Periodo: 31 Marzo – 11 Aprile 2014; Fonte: USDA
PRODUZIONI DI LATTE
La produzione di latte in AUSTRALIA è tendenzialmente in declino stagionale. I margini dei produttori si mantengono a buoni livelli, anche se in lieve riduzione per l’aumento dei prezzi dei mangimi.
L’industria Australiana non ha risposto positivamente al recente accordo commerciale tra Australia e Giappone dal momento che non sono state riviste le tariffe per il commercio dei formaggi freschi.
La produzione di latte in NUOVA ZELANDA rimane a livelli molto positivi e, grazie al buon proseguimento della stagione, l’offerta è adeguata per coprire i contratti di vendita.
I produttori si occupano di ampliare il numero delle mandrie da latte così da incrementare la produzione.
- Nuova Zelanda* : +5,71 % (Giu 13 – Gen 14 vs. Giu 12 – Gen 13)
- Australia* : -1,83 % (Lug 13 – Feb 14 vs. Lug 12 – Feb 13)
BURRO (82%): i prezzi si sono ridotti a causa della diminuzione delle esportazioni verso i principali mercati; la produzione è sufficiente a coprire i contratti di vendita nazionali; il declino dei prezzi del Burro Anidro (AMF) prosegue e diminuisce l’interesse verso l’attività di export.
CHEDDAR CHEESE: mercato debole; produzione vicina ai minimi livelli stagionali e sufficiente per coprire i contratti di vendita; limitata attività di vendite spot.
SMP: prezzi e domanda sono in diminuzione sebbene l’interesse ad esportare nel Sud Est Asiatico rimanga attivo; l’aumentata domanda di panna in vista del periodo Pasquale ha portato ad un aumento della produzione di SMP.
WMP: prezzi in declino a causa del rallentamento degli acquisti della Cina che sembra aver raggiunto un livello di scorte adeguate; il mercato nelle prossime settimane continuerà a subire un certo indebolimento e le esportazioni subiranno un lieve rallentamento.
I prezzi dei prodotti lattiero caseari sono in flessione a causa dell’aumento della produzione di latte a livello mondiale e del rallentamento degli acquisti della Cina. A marzo il FAO Dairy Price Index é sceso del 2,5% rispetto a febbraio, toccando I 268.5 punti.
Molti Buyer stanno ritardando gli acquisti in attesa di ulteriori ribassi nei prezzi.
Note: · Le valutazioni circa l’andamento del mercato sono espresse considerando i prezzi in US$ (dollari americani);
· * Annata Agraria: 1 Luglio – 30 Giugno (Australia), 1 Giugno – 31 Maggio (Nuova Zelanda)
Lascia un Commento
Occorre essere registrati e fare il login per inviare un commento