Periodo: 28 Settembre – 23 Ottobre, 2020
In Australia, la produzione di Latte nel mese di Agosto è aumentata, registrando una variazione del +3,5% rispetto ad Agosto 2019.
Secondo il report “October situation and outlook” di Dairy Australia (ente nazionale australiano per il settore lattiero-caseario) la produzione nazionale di latte dovrebbe seguire un trend positivo durante l’intera stagione, aiutata da un clima favorevole, costi contenuti per l’alimentazione bovina e prezzi del latte alla stalla relativamente stabili.
USDA ritiene che per molti produttori lattiero-caseari dell’Australia meridionale ed occidentale la redditività sia in aumento, grazie alla buona qualità dei pascoli ed ai bassi costi dell’alimentazione zootecnica.
Nuova Zelanda+2,9% produzioni di latte Giu-Set 2020
La produzione di Latte in Nuova Zelanda nel mese di Settembre è aumentata del +1,7% rispetto a Settembre 2019. La produzione di Latte nella nuova stagione agraria è positiva, +2,9% nel periodo Giugno – Settembre 2020 rispetto all’anno precedente.
Nelle ultime settimane, Fonterra ha rivisto in positivo la previsione sul prezzo del latte alla stalla per il 2021, annunciando un aumento a 6,30 – 7,30 NZ$ per KgMS, alzando il range del prezzo di 0,40 NZ$.
Rapportando il prezzo di 3,57 – 4,13 €/KgMS ai prezzi del latte europei si ottiene:
- 26,42 – 30,56 €/100 kg di latte al 4,0% di grasso e 3,4% di proteine peso/peso (rif. Germania)
- 24,81 – 28,70 €/100 litri di latte al 3,7% di grasso e 3,25% di proteine peso/volume (rif. Lombardia)
(cambio attuale preso come riferimento: 1 NZ$ = 0,5657534247 €).
I fattori trainanti di questo aumento previsionale sono stati la crescita della domanda cinese, la rapida ripresa dall’impatto del Covid-19, e una forte domanda di WMP.
Tuttavia, vi sono diversi fattori che potrebbero influire negativamente sulla stabilità del prezzo del latte alla stalla: la volatilità del tasso di cambio, l’aumento dell’offerta di latte dagli USA e dall’UE, ed il possibile impatto futuro del Covid-19 sull’economia globale.
I prezzi dei prodotti lattiero-caseari
Il prezzo del Burro in Oceania è in aumento. La produzione è molto attiva, così come le contrattazioni per le consegne future. Trend confermato dall’ultimo evento del GDT del 20 Ottobre, dove si è registrata un’offerta di Burro inferiore rispetto a quella dell’asta precedente, ed un rispettivo aumento del prezzo medio del 3,3%.
Nelle ultime due settimane, il prezzo del Cheddar Cheese si è rafforzato. La domanda è elevata e l’industria trasformatrice si attende un trend analogo anche per il mese di Novembre. L’ultimo evento del GDT registra una variazione del prezzo medio del Cheddar di +3,0%.
Il prezzo della SMP è in diminuzione. Gli operatori del settore si attendono una possibile ripresa del mercato entro la fine dell’anno, per effetto di una minore disponibilità e di una maggiore domanda di prodotto.
Il prezzo della WMP è stabile. Diversi analisti prevedono che il prezzo rimarrà invariato o in leggero aumento nel breve termine, ma il calo stagionale di produzione di latte e un clima più secco potrebbero portare ad una diminuzione del prezzo nei primi mesi del 2021.
L’ultimo evento del GDT del 20 Ottobre registra variazioni di prezzo minime per SMP e WMP, rispettivamente -0,2% e +0,3%. Nel complesso, la variazione del prezzo medio complessiva è di +0,4% rispetto all’evento precedente.
Note: - Le valutazioni circa l’andamento del mercato sono espresse considerando i prezzi in dollari USA; - Annata Agraria: 1 Luglio – 30 Giugno (Australia), 1 Giugno – 31 Maggio (Nuova Zelanda) - Fonte: USDA tradotto e riassunto dal Team di CLAL