In un mondo sempre più globalizzato il cibo non è solo un bisogno fondamentale, ma anche una fonte di piacere, soddisfazione e benessere. Di conseguenza vengono di moda nuove tendenze nel modo di percepire e consumare il cibo e si…
In un mondo sempre più globalizzato il cibo non è solo un bisogno fondamentale, ma anche una fonte di piacere, soddisfazione e benessere. Di conseguenza vengono di moda nuove tendenze nel modo di percepire e consumare il cibo e si…
Il sapore del cibo indiano è caratterizzato dalle forti spezie diffuse sia nei piatti serviti dai ristoranti che nell’onnipresente cibo di strada. Da quando le nuove generazioni, millenials e gen-Z, hanno preso l’abitudine di occidentalizzare di tutto, c’è stata la…
Le moderne tecnologie come quelle digitali, ma non solo, comportano l’uso crescente e generalizzato di termini standardizzati che permettono di superare le barriere della lingua. In realtà, si potrebbe anche affermare che la diversità linguistica è stata minacciata dalla tecnologia…
Dopo il crollo del muro di Berlino nel 1989 si è aperta l’era della globalizzazione, il fenomeno caratterizzato dalla rapida interdipendenza fra le diverse economie, popoli e culture. Con la crisi finanziaria del 2008 sono sorti interrogativi sulla iperglobalizzazione derivante…