Archivi del Blog

Generazione Z: la nuova linfa del mercato

Ormai il generico riferimento alla “signora Maria” per la scelta d’acquisto è superato dalle evoluzioni generazionali. Ai Baby Boomers nel dopoguerra, con la crescita demografica durante gli anni del “miracolo economico italiano”, seguì fra il 1965 ed il 1979 la

Pubblicato in Alimentazione, Ambiente, Proteine

Il clima favorisce le produzioni di Latte in Oceania e Sud America [L’Australe - Agosto 2021]

La news Australe propone le ultime informazioni del mercato lattiero caseario in Oceania e Sud America. Oceania: interesse attivo di Asia settentrionale e Africa per il Burro In Nuova Zelanda le produzioni di latte nel mese di Luglio 2021 registrano

Pubblicato in Australia, Formaggio, Latte, News Oceania IT, Nuova Zelanda, Oceania, SMP, WMP

Cina: Import Dairy supera le 400 mila tonnellate in Maggio

La lunga marcia della Cina non si arresta e a Maggio 2021 l’import evidenzia una domanda frenetica di prodotti lattiero-caseari: 409.198 Tonnellate, in aumento del 62,7% su base tendenziale, per un valore mensile di 1,39 Miliardi di dollari (+38,4% rispetto

Pubblicato in Cina, Formaggio, Import, Latte, UE

Prospettive future e notizie dal settore lattiero-caseario Sudamericano

Di Observatory of the Argentine Dairy Chain – OCLA, Foundation for the Promotion and Development of Argentine Dairy – FunPEL Aspetti generali Gli effetti di pandemia, quarantena e vaccini generano impatti diretti e indiretti sull’occupazione, l’inflazione e lo sviluppo delle

Pubblicato in Argentina, Brasile, Cile, Latte, Sud America, Uruguay

Prezzi aggressivi per la Polvere di Latte Scremato SMP – USA

Cresce la produzione di latte negli Stati Uniti: +3,1% su base tendenziale nel mese di dicembre, che trascina le consegne totali del 2020 in avanti del 2,1%. L’incremento produttivo ha favorito politiche commerciali USA più aggressive. Il risultato è che

Pubblicato in Latte, SMP, USA

Granarolo: efficienza e innovazione per ripartire [Intervista al D.G. Marchi]

Granarolo Spa non è solo un’importante realtà del settore lattiero-caseario italiano, ma anche un singolare esempio di  società per azioni detenuta da una cooperativa. In virtù di queste caratteristiche, abbiamo intervistato Filippo Marchi, Direttore Generale, che ci illustra come sono andate

Taggato con:
Pubblicato in Export, Latte, Strategie di Impresa

Covid-19 e benessere: nuove opportunità per il latte

Gli ingredienti derivati dal latte riscuotono nuova attenzione in questo contesto di pandemia Covid-19, dato il generale interesse per mantenere uno stile di vita sano esercitando una buona attività motoria. La chiusura di palestre e centri sportivi accentua la necessità

Pubblicato in Alimentazione, Latte, Siero proteine

Latte e petrolio di fronte alle realtà di mercato

Col crollo dei consumi e la diminuzione degli scambi, i magazzini si riempiono in modo incontenibile con un conseguente riflesso sui prezzi. La legge dell’offerta e della domanda si rende evidente in modo brutale in questa crisi di pandemia sanitaria,

Pubblicato in Latte, Petrolio, USA, Wisconsin

USA: come gestire il latte non ritirato?

Negli USA la pandemia COVID-19 obbliga i produttori a dover gettare il latte che non viene raccolto a causa della forzata chiusura delle attività di ristorazione, comprese le mense scolastiche, cioè il cosiddetto food-service. Per capire la portata del rallentamento

Pubblicato in Latte, USA, Wisconsin

Francesca, dall’Università all’Allevamento di Capre [Intervista]

Francesca Borrini San Michele in Bosco, Mantova – ITALIA Quella di Francesca Borrini, giovane allevatrice di San Michele in bosco (Mantova), nel cuore della più piatta Pianura Padana ai bordi dell’asse che porta da Mantova a Cremona, è una scelta

Taggato con:
Pubblicato in Latte