Archivi del Blog

Nel Nord Italia si concentra il maggior numero di allevamenti

Sono 24.094 gli Allevamenti da latte in Italia (dato di giugno 2023, in calo dell’1,72% rispetto a Dicembre 2022), con 2.618.026 bovini (-0,68%). La prima Regione in Italia è la Lombardia, con 5.245 stalle (-0,22%) e 1.122.985 capi (+0,35% rispetto

Pubblicato in Allevamento, Latte, no-rss

Latte e prodotti plant-based: l’irrealistica equiparazione

Si stima che a livello mondiale il valore del mercato per i prodotti a base vegetale alternativi a latte e derivati passerà dai 28,55 miliardi di dollari del 2023 a 69,84 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso

Pubblicato in Alimentazione, Latte

La Niña, el Niño… e la realtà lattiero-casearia sudamericana

Il fenomeno delle oscillazioni anomale nelle temperature superficiali dell’Oceano Pacifico, definite Niño se in aumento o Niña se in calo, che interessano, a seconda dei casi, il settore occidentale prossimo all’Indonesia o quello orientale prossimo alle coste sudamericane, è in

Pubblicato in Clima, Latte, Sud America

Anche la Cina si impegna a produrre alimenti sostenibili

Produrre latte è un’attività antica, radicata nella tradizione di tanti popoli e regioni del mondo, che continua a fornire preziosi nutrienti per l’alimentazione moderna. Tuttavia, in un contesto di cambiamento climatico, anche tale attività deve affrontare grandi sfide per quanto

Pubblicato in Cina, Latte, Sostenibilità

Le bevande vegetali sono vera alternativa al latte?

Il calo del consumo di latte che si manifesta soprattutto nei Paesi occidentali è stato accompagnato dalla rapida crescita di nuove bevande a base vegetale costantemente introdotte sul mercato, pubblicizzate come sostituti del latte e collocate sugli scaffali vicino ad

Pubblicato in Alimentazione, Latte

Il cambiamento climatico mette a rischio l’offerta di latte

Quest’anno la siccità ha colpito duro un po’ ovunque. In Francia ha creato notizia il fatto che a metà agosto i produttori siano stati costretti ad interrompere la fornitura di latte per il Salers, formaggio DOP del Massiccio centrale, a

Pubblicato in Approvvigionamento, Clima, Latte

Il latte non è artificiale

L’integrazione dell’intelligenza artificiale con i sistemi biologici ha consentito ai ricercatori di sfruttare il potenziale della fermentazione di precisione per ottenere la secrezione di latte da cellule isolate dalla ghiandola mammaria e fatte moltiplicare in un bioreattore. Questo latte, essendo

Pubblicato in Innovazione, Latte, Senza categoria

Il settore lattiero-caseario Indiano ha ancora un grande potenziale

L’India, con una produzione annuale di circa 188 milioni di tonnellate, è leader mondiale nella produzione di latte, attività che coinvolge oltre 70 milioni di produttori sparsi in una miriade di villaggi. Fino alla seconda metà del secolo scorso il

Pubblicato in cooperative, India, Latte

Le proteine alternative si fanno strada in Cina

In una nazione con una popolazione di 1,4 miliardi ed in rapida crescita come la Cina, dove la terra coltivabile sta diminuendo, si prevede che il passaggio alle proteine da coltivazione cellulare avrà un impatto considerevole. Così come in precedenza

Pubblicato in Cina, Innovazione, Proteine

Salubre, sostenibile, di qualità: la ricetta di Valentina Panizzi [Intervista]

Potrebbero bastare questi dati, evidenziati da Valentina Panizzi, a raccontare il successo di un prodotto come RiCcotta, lanciato quattro anni fa, rimbalzato anche sulle pubblicità dei principali canali televisivi e uno dei simboli della realtà lattiero casearia Valcolatte. “Mentre il

Taggato con:
Pubblicato in Ambiente, Innovazione, Latte, Mozzarella, Ricotta, Sostenibilità, Strategie di Impresa