Archivi del Blog

POLONIA: produzione di Latte in aumento e prezzi più alti della Germania

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli La produzione polacca di latte è in aumento: nel 2023 le consegne hanno registrato una crescita di 205 mila tonnellate (+1,6%) costituendo il 9% del totale delle consegne di latte europee. Inoltre, la Polonia

Pubblicato in Germania, no-rss, Polonia

Il 56% del latte prodotto in UE è destinato alla PRODUZIONE di FORMAGGI

Di: Mirco De Vincenzi Il 56% del latte prodotto in UE è destinato alla Produzione di Formaggi. Per questo motivo, l’andamento del prezzo dei Formaggi e, quindi, i ricavi che ne derivano, hanno un’influenza diretta sul prezzo del latte alla

Pubblicato in Latte, no-rss, SMP, UE

Sempre più Formaggi Italiani nel Mondo

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli L’export italiano di Formaggi è in aumento da diversi anni e anche per il 2023 si registra un aumento, complessivamente del +5,7% anno su anno. In Gennaio 2024 la tendenza si rafforza con

Pubblicato in Export, Formaggio, Italia

Una produzione mondiale prevista in diminuzione (-0,4% fra Dicembre 2023 e Maggio 2024)

Di: Mirco De Vincenzi Una produzione mondiale prevista in diminuzione (-0,41% fra Dicembre 2023 e Maggio 2024), con un calo previsto anche in Unione Europea (-1,2%) dovrebbero mantenere i prezzi sostenuti, con una possibile tendenza al ribasso. Le importazioni in

Pubblicato in Catene di approvvigionamento, Cina, Italia, no-rss

Dazi: nuove opportunità per gli scambi nel Mondo [VIDEO]

I dazi all’export hanno sempre giocato un ruolo cruciale nei flussi globali di merci. Oggi nuove opportunità si aprono grazie alle trattative per gli accordi di libero scambio, che potrebbero plasmare il futuro del trade internazionale. L’Unione Europea sta attivamente

Taggato con:
Pubblicato in Dati, Dazi, no-rss, Nuova Zelanda, UE, USA

UE e Mercosur: l’inevitabile obiettivo di un accordo commerciale

Le attuali relazioni commerciali tra l’UE ed il Mercosur – Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay – si basano su di un accordo politico di cooperazione interregionale entrato in vigore nel 1999, con l’obiettivo di raggiungere un accordo commerciale. Di fatto, nonostante

Pubblicato in Sud America, UE

Italia: forte l’export di Formaggi, ma aumenta l’import

Di: Mirco De Vincenzi e Ester Venturelli Da Aprile 2022, le consegne Italiane di latte sono in calo. La minore disponibilità nazionale ha favorito la ripresa delle importazioni di prodotti lattiero-caseari, in particolare dalla Germania che vede un’offerta in crescita.

Pubblicato in Export, Import, Italia

Diversificare con Latte di Pecora? Novità dalla Nuova Zelanda

In Nuova Zelanda sta prendendo piede il latte di pecora. Certo, si tratta di una produzione ancora del tutto marginale rispetto al latte bovino e concentrata nell’Isola del Nord in un’area non distante da Auckland, ma anche questa conta in

Taggato con: ,
Pubblicato in Nuova Zelanda, Strategie di Impresa, UE

Autosufficienze nel Mondo, la chiave di una nuova prosperità: l’opinione di Angelo Rossi

CLAL.it - L'Italia ha quasi raggiunto l’autosufficienza nella produzione di latte

Si è detto che il Covid non ha fatto altro che accelerare alcune dinamiche già in corso. Non ha creato, di fatto, alcuna nuova tendenza, semplicemente ha fatto sì che si evolvessero o si completassero le evoluzioni già in atto.

Taggato con: ,
Pubblicato in Aree geografiche, Export, India, Oceania, UE, USA

Cina: Import Dairy supera le 400 mila tonnellate in Maggio

La lunga marcia della Cina non si arresta e a Maggio 2021 l’import evidenzia una domanda frenetica di prodotti lattiero-caseari: 409.198 Tonnellate, in aumento del 62,7% su base tendenziale, per un valore mensile di 1,39 Miliardi di dollari (+38,4% rispetto

Pubblicato in Cina, Formaggio, Import, Latte, UE