Dopo le tensioni sui dazi sull’asse Washington-Pechino, la Cina ha sospeso le comunicazioni ufficiali sui dati relativi alle importazioni di prodotti lattiero caseari. Incrociando i dati dei paesi esportatori, siamo comunque in grado di indicare un trend positivo delle importazioni cinesi.
Export Dairy
verso la Cina
+3,8%in volume
Gen-Giu 2018
L’Unione Europea vede avvicinarsi il traguardo delle 500mila tonnellate esportate nel primo semestre 2018, con buone performance del latte per l’infanzia (+30,4%), che con quasi 138mila tonnellate supera il latte confezionato e diventa la prima voce dell’export comunitario verso la Cina. Rallentano invece le esportazioni dell’UE-28 di Siero (-1,6%), SMP – polvere di latte scremato (-7,5%) e Panna (-9,7%) rispetto a Gennaio-Giugno 2017.
Avanzano i Formaggi (+7,8%), anche se le quantità inviate sono ancora modeste: 8.755 tonnellate, delle quali 1.696 dall’Italia (il computo si ferma però a Maggio).
È giunto il momento di fare squadra
Gli Stati Uniti guadagnano terreno in Cina: +17,7%, con risultati positivi per l’export di Formaggi (+34%), che superano le 8mila tonnellate, mentre l’export di SMP crolla, perdendo il 25% rispetto ai volumi esportati nel primo semestre 2017.
Il nodo dei dazi, però, è ben lontano dall’essere sciolto. Come evolveranno i commerci? In questo scenario, l’Unione Europea e l’Italia sapranno approfittarne?

CLAL.it – Esportazioni globali di prodotti lattiero caseari verso la Cina
(import Cina ricavato con vista derivata)