In occasione della giornata mondiale contro il cancro, ricorrenza che focalizza l’attenzione su prevenzione, diagnosi e trattamento di questa diffusa condizione patologica, la Commissione Europea ha presentato il piano Europe’s Beating Cancer, per una UE più sicura, meglio preparata e più resiliente.
Il tumore è la seconda causa di mortalità nella UE dopo le malattie cardiovascolari. Ogni anno ne sono colpite 2,6 milioni di persone con un impatto economico stimato in ben € 100 miliardi.
Oltre a migliorare i sistemi sanitari, diventa essenziale agire sulla prevenzione che permetterebbe di ridurre fino al 40% l’insorgenza dei tumori. Pertanto è urgente promuovere stili di vita salutari, contrastare la sedentarietà, lottare contro l’inquinamento ambientale e contro i fattori che favoriscono l’insorgenza di malattie non trasmissibili come obesità, diabete, patologie cardiovascolari. Fondamentale anche la lotta al consumo di tabacco, cui è riportabile il 27% di tutti i tumori,
Diete più salutari ed etichettature nutrizionali appropriate
Quest’anno verrà avviata la campagna HealthyLifestyle4All per promuovere stili di vita sani ed una alimentazione appropriata in modo da contribuire a raggiungere gli obiettivi del Piano di lotta al tumore, in cui sono coinvolti tutti gli Stati membri. La scienza e la tecnologia forniscono le conoscenze e gli strumenti per contrastare questo nemico comune, ma la lotta avrà successo solo se ognuno, compresa la filiera alimentare, assumerà il proprio impegno.
Fonte: Commissione Europea