Importanti argomenti sono stati trattati al primo incontro del percorso “Sostenibilità: l’efficienza imprescindibile”, che mercoledì 27 Aprile ha visto la partecipazione di giovani produttori di latte, manager di imprese di trasformazione e della grande distribuzione.
Con questo percorso ci prefiggiamo lo scopo di unire la filiera lattiero-casearia nello stesso progetto di Sostenibilità su obiettivi condivisi, su cui lavorare tutti insieme.
Sono intervenuti:
-
Elisabetta Viari (CLAL.it) – Introduzione al Progetto
-
Francesco Branchi (CLAL.it) – Performance alla stalla e sostenibilità
-
Giorgio Garofolo (Autore della sezione “Acqua” di TESEO) – L’utilizzo sostenibile dell’acqua nei processi produttivi
-
Matteo Bignardi (Ufficio Ambiente di Latteria Soresina) – Buone pratiche di sostenibilità adottate in Latteria Soresina
-
Tatiana Dallo (Controllo Qualità di Lattebusche) – Cooperativa Lattebusche: buone pratiche di sostenibilità
- Claudio Truzzi (Responsabile Qualità Metro Italia) – Buone pratiche di sostenibilità adottate nel gruppo distributivo METRO con particolare riferimento ai prodotti del settore lattiero-caseario
Consulta gli esempi di buone pratiche:
Guarda i video highlights dell’incontro cliccando qui.
- Il Team di CLAL.it
- Elisabetta Viari (CLAL.it)
- I partecipanti all’incontro
- Francesco Branchi (CLAL.it)
- I partecipanti all’incontro
- I partecipanti all’incontro
- Giorgio Garofolo (Autore della sezione “Acqua” di TESEO)
- Matteo Bignardi (Ufficio Ambiente di Latteria Soresina)
- Tatiana Dallo (Controllo Qualità di Lattebusche)
- Claudio Truzzi (Responsabile Qualità Metro Italia)
Lascia un Commento
Occorre essere registrati e fare il login per inviare un commento