La news Australe concentra le ultime informazioni del mercato lattiero caseario in Oceania e Sud America.
Oceania: Fonterra investe in prodotti innovativi per il mercato cinese
In Australia la produzione di latte è vicina al minimo stagionale. Fonterra ha annunciato il prezzo del latte di apertura della nuova stagione australiana 2021/22: 6,55 AUD/kg MS. Il prezzo è 15 cent/kg MS più alto rispetto al prezzo di apertura della stagione scorsa.
- 30,86 €/100 kg di latte al 4,0% di grasso e 3,4% di proteine peso/peso (rif. Germania),
- 28,99 €/100 litri di latte al 3,7% di grasso e 3,25% di proteine peso/volume (rif. Lombardia)
(cambio attuale preso come riferimento: 1 AUD = 0,63629103 €).
Consegne di latte Nuova Zelanda+1,8%Giu20 – Mar21
La produzione di latte in Nuova Zelanda nel mese di Marzo 2021 ha registrato un aumento del +9,8% rispetto a Marzo 2020, favorita da un clima piovoso nell’Isola del Nord. La siccità è invece persistente nell’Isola del Sud, dove è già iniziata la messa in asciutta delle vacche da latte.
Nel mese di Marzo 2021, l’export lattiero-caseario della Nuova Zelanda è cresciuto del +22,2%, con aumenti significativi in Cina, verso cui l’export di Burro, Panna e Formaggi è più che raddoppiato.
Dal 2024 le esportazioni verso la Cina saranno esenti da dazi
L’accordo di libero scambio tra Nuova Zelanda e Cina è stato aggiornato ed entro il 1° Gennaio 2024 tutte le esportazioni di prodotti lattiero-caseari neozelandesi verso la Cina saranno esenti da dazi.
Fonterra ha investito in un centro di ristorazione nel sud della Cina con l’obiettivo di sviluppare prodotti innovativi, infatti i prodotti lattiero-caseari a valore aggiunto sono molto apprezzati dal mercato cinese.
La stagione produttiva neozelandese si concluderà il 31 Maggio e, con l’avvicinarsi dell’inverno, è prevista una pressione al rialzo sui prezzi delle commodity lattiero-casearie.
Nelle regioni Waikato e Taranaki, nell’Isola del Nord, vi è una maggiore concentrazione di impianti di burrificazione, e l’aumento produttivo di latte degli ultimi mesi è assorbito da una maggior produzione di Burro. Questo ha portato ad un aumento dei volumi di Burro offerti al GDT, che ha contribuito ad una diminuzione del prezzo.
Anche il prezzo del Cheddar è in diminuzione, risentendo la concorrenza dagli Stati Uniti.
Per quanto riguarda WMP e SMP, l’interesse all’acquisto da parte della Cina e dei Paesi del Sud-Est Asiatico, supporta i prezzi.
L’evento GDT del 18 Maggio ha registrato una lieve flessione del prezzo medio (-0,2%), rispetto all’asta precedente. Variazioni positive per Cheddar (+1%) e SMP (+0,7%) e diminuzioni per WMP (-0,2%) e Burro (-2,2%).
Sud America: pressione sui margini dei Produttori Latte
I dati del primo trimestre del 2021 relativi alle consegne di latte in Sud America segnano aumenti in Argentina (+4,8%), Brasile (+1,3%, dato provvisorio), Cile (+0,4%) ed Uruguay (+6,8%).
I Produttori Latte brasiliani stanno vivendo uno scenario sfavorevole, per via del forte aumento dei costi di produzione, e delle riduzioni del prezzo del latte. Tuttavia, l’andamento settimanale dei prezzi di Mais e Soia segnala una lieve diminuzione in atto.
Nonostante alcune località del Brasile siano state colpite dalle piogge, permane la situazione di deficit idrico, impattando negativamente sull’umidità del suolo.
Prezzi di Mais e Soia ai massimi livelli storici in Argentina
Prezzi in diminuzione per le Polveri di Latte. Dopo un periodo di aumento delle richieste per esigenze immediate, il mercato della SMP sta subendo un rallentamento nel Cono Sud (Cile, Argentina, Uruguay e Paraguay). Si nota un calo della domanda anche per la WMP, mentre gli stock sono limitati.
Fonte: Elaborazione CLAL su informazioni USDA, IHS e fonti locali.
Note: Le valutazioni circa l’andamento del mercato sono espresse considerando i prezzi in dollari USA.