Proteine, driver per il prezzo del latte USA

Il prezzo del latte classificato Class III, é il riferimento per quanto viene pagato alla maggioranza dei produttori USA.   A novembre,  il suo livello ha raggiunto un record annuale, trainato dal valore delle proteine, aumentato del  6.5% rispetto ad ottobre. Il prezzo del latte è calcolato sul valore dei componenti solidi, con livelli diversificati per proteine, grasso, other solids; è un prezzo convenzionale, riferito a latte con un contenuto del 3% di proteine, 3,5% di grasso, 5,7% other solids.   Il valore delle proteine è in continua crescita, il che ne determina la crescente importanza  fra i componenti presi a riferimento per  determinare il prezzo del latte. Ad inizio 2000, i valori di proteine e grasso erano pressoché uguali e gli other solids praticamente non avevano valore. Attualmente, il  valore delle proteine ha raggiunto un livello che è quasi il doppio di quello del grasso ed anche gli altri solidi del latte sono sempre più aumentati.  Il peso relativo del valore delle proteine sul prezzo del latte in  Class III, a novembre, ha raggiunto il record del  58%, rispetto al 30% del burro ed il 12% degli “Other solids”

Questi andamenti solo correlati con la crescente richiesta di formaggio, che è anche sempre più esportato.  Il valore mensile calcolato per le proteine del latte  è basato sul prezzo all’ingrosso del formaggio  e sul prezzo del grasso nel latte. Il prezzo per il grasso è determinato in misura differenziale dalla sua valorizzazione nel formaggio e nel burro. Di conseguenza, con la formula applicata per il pagamento del latte USA, dato che il valore del burro diminuisce, quello delle proteine aumenta. La formula dà valore alle proteine del latte perché  valorizza più il grasso che va a formaggio di quello che va a burro. Di conseguenza, il  produttore ha interesse a massimizzare il contenuto proteico del latte.

TwitterLinkedInFacebook... condividi
Leo Bertozzi
Informazioni su

Agronomo, esperto nella gestione delle produzioni agroalimentari di qualità e nella cultura lattiero-casearia.

Pubblicato in Aree geografiche, Grasso, Latte, Proteine, USA

Lascia un Commento