Cina: segnali di una riapertura del mercato [VIDEO]

Aumentate in Marzo le importazioni dairy della Cina, che chiude il primo trimestre del 2020 in positivo nonostante le limitazioni causate dell’emergenza COVID-19. L’Europa accresce l’export, in particolare di Formaggi, e rafforza il suo rapporto commerciale con la Cina.

Guarda il video del Team di CLAL

Guarda il video del Team di CLAL

Import Cina+10% in volume
Marzo 2020

Notizie positive riguardanti l’import della Cina di prodotti Dairy, che nel mese di Marzo registra un incremento del 10% in volume, chiudendo il primo trimestre del 2020 in positivo dell’1.3%.

L’aumento più significativo si registra per il Burro, per il quale le importazioni Cinesi sono pressoché raddoppiate nel periodo Gennaio-Marzo, superando le 34.000 tonnellate.

In crescita sia i Formaggi, con un incremento di oltre il 25%, sia il latte confezionato.
Ancora negativo invece l’import Gennaio – Marzo 2020 di Polveri di Latte, rispetto agli stessi mesi del 2019, nonostante in Marzo si sia registrata una ripresa sia per la polvere di Latte Scremato (SMP), sia per quella di Latte Intero (WMP).

Export dell’Europa

In questo scenario l’Europa rafforza ulteriormente il suo rapporto commerciale con la Cina.

Italia+14% Export di Formaggio verso la Cina Marzo 2020

L’export di Formaggi verso il mercato Cinese è aumentato del 46% in Marzo, con un importante contributo dell’Italia, che registra un +14%.
In crescita anche Latte per l’infanzia e Latte confezionato, con la Polonia che, per il Latte confezionato, consolida la sua posizione tra i principali player europei collocandosi seconda dietro la Germania.

Il trend positivo degli acquisti cinesi si conferma anche per le carni suine, con importazioni quasi triplicate nel periodo Gennaio-Marzo 2020.

Dopo i rallentamenti e le limitazioni registrati a causa dell’emergenza COVID-19, dai trend analizzati emergono segnali positivi di una possibile riapertura del mercato.

Per maggiori dettagli sui mercati del latte, agricolo e suinicolo seguiteci sui nostri siti web CLAL.it e TESEO.clal.it.

TwitterLinkedInFacebook... condividi
CLAL Team
Informazioni su

Il team CLAL.it è composto da giovani che, con l'ausilio dell'Informatica, studiano i fenomeni del mercato lattiero-caseario e sviluppano strumenti per offrire agli Operatori del settore una visione complessiva e in tempo reale dell'andamento dei mercati nazionali e internazionali.

Pubblicato in Cina, Dairy View, Export, no-rss