Prospettive future e notizie dal settore lattiero-caseario Sudamericano

Di Observatory of the Argentine Dairy Chain – OCLA, Foundation for the Promotion and Development of Argentine Dairy – FunPEL

Aspetti generali

Gli effetti di pandemia, quarantena e vaccini generano impatti diretti e indiretti sull’occupazione, l’inflazione e lo sviluppo delle attività economiche nelle economie locali.

Le condizioni climatiche generali sono migliorate per i raccolti di mais e soia così come per lo sviluppo dei pascoli e la preparazione delle scorte (fieno e insilati).

I costi di produzione del latte sono stati fortemente influenzati dall’aumento del costo degli alimenti concentrati (mais e soia).

Argentina

Nei primi due mesi del 2021 la produzione di latte è aumentata del 5,1% rispetto all’anno precedente (la stima per il primo trimestre è +4,0%), sono migliorati i prezzi in valuta locale e in dollari (0,29 USD / litro in Marzo, circa 0,244 EUR / litro secondo il cambio medio di Marzo).

CLAL.it - Consegne di latte Argentina

CLAL.it – Consegne di latte in Argentina

Brasile

La produzione di latte in Brasile ha perso forza nel quarto trimestre del 2020 ed è aumentata solo dello 0,6% rispetto all’ultimo trimestre del 2019. Le prospettive per la prima metà del 2021 continuano ad essere in rallentamento, dato che i margini dei Produttori latte risentono della stabilità del prezzo del latte e dell’aumento del costo dell’alimentazione zootecnica.

Il prezzo del latte in Marzo 2021 è stato 0,344 USD / litro (circa 0,289 EUR / litro secondo il cambio medio di Marzo).

Per quanto riguarda la domanda di prodotti lattiero-caseari in Brasile, la fine degli aiuti economici a Dicembre 2020 ha avuto un impatto negativo significativo sui consumi nel primo trimestre del 2021. Un’estensione degli aiuti da Aprile 2021 potrebbe portare una certa ripresa della domanda nel secondo trimestre, ma dipenderà anche dal ritmo dell’economia.

CLAL.it - Consegne di latte in Brasile

CLAL.it – Consegne di latte in Brasile

Cile

Nei primi due mesi del 2021 si è registrato un aumento della produzione di latte dello 0,5%. Il prezzo per il mese di Febbraio è stato di 0,41 USD / litro (circa 0,339 EUR / litro secondo il cambio medio di Febbraio), con un incremento del 20,6%.

Dal contesto lattiero-caseario nazionale emergono consumi in crescita, che dovrebbero continuare a ravvivare il mercato e a rafforzare i prezzi. Una condizione accolta positivamente, visto l’aumento delle materie prime utilizzate per la produzione di alimenti concentrati e di altri input richiesti nei campi come fertilizzanti e materiali da costruzione.

CLAL.it - Consegne di Latte in Cile

CLAL.it – Consegne di Latte in Cile

Uruguay

Nei primi due mesi dell’anno la produzione è cresciuta del 5,9% su base annua e negli ultimi 12 mesi la crescita è stata del 5,5%.

Il prezzo medio al produttore è stato di 0,32 USD / litro (circa 0,269 EUR / litro secondo il cambio medio di Marzo), in aumento del 2,4% rispetto al mese precedente ed in diminuzione dello 0,9% rispetto all’anno precedente.

CLAL.it -  Consegne di latte in Uruguay

CLAL.it – Consegne di latte in Uruguay

Conclusioni

Dal punto di vista dei vantaggi comparati (superficie, clima, acqua, ecc.) le prospettive future sono molto positive per le latterie dell’estremo sud del continente americano, dove sono collocati i principali Paesi produttori di latte.

Purtroppo, in generale le latterie non dispongono di condizioni di competitività che consentano loro di sfruttare appieno il proprio potenziale per essere protagoniste nel settore lattiero-caseario mondiale.

ocla

Fonti: DNL-MAGyP and INDEC – Argentina, Cepea Esalq USP and Rabobank – Brazil, Fedeleche and ODEPA – Chile, INALE – Uruguay.

TwitterLinkedInFacebook... condividi
CLAL Guests
Informazioni su

Esperti ed operatori del settore lattiero-caseario, che collaborano con CLAL nell'attività informativa rivolta a tutta la filiera.

Pubblicato in Argentina, Brasile, Cile, Latte, Sud America, Uruguay