Produzione e consumo di prodotti di origine animale hanno fatto registrare una rapida crescita a livello mondiale e, secondo la FAO, si prevede che questa tendenza continuerà. Mentre l’allevamento tradizionale rappresenta la fonte di sostentamento per il 70% della popolazione che vive nelle aree povere del mondo, sono le imprese di grandi dimensioni e tecnologie avanzate, in continuo aumento, che permettono di portare sui mercati internazionali quantità sempre crescenti di latte, uova e carne. Diventa fondamentale riuscire ad aumentare la produttività attraverso l’uso efficiente dei mezzi di produzione per soddisfare la crescente domanda di prodotti alimentari di qualità, riducendo nel contempo l’impatto per l’ambiente e per le risorse naturali mondiali. L’adozione di razze animali adeguate, di fonti alimentari locali e di specifici interventi sanitari, unitamente a tecnologie appropriate che permettano la sostenibilità dei processi produttivi, sono elementi che vanno ricercati e definiti attentamente, nel contesto di appropriate di strategie d’intervento e misure pubbliche di supporto.
Fonte: FAO
Lascia un Commento
Occorre essere registrati e fare il login per inviare un commento