Archivi del Blog

Biocapacità UE: ridurre l’impatto sui Paesi fornitori

Oggi si fa tanto parlare della transizione verso un’economia circolare ed efficiente nell’uso delle risorse, socialmente inclusiva, orientata alla promozione dello sviluppo sostenibile. Ormai i sistemi agroalimentari si basano sugli scambi commerciali a scala mondiale dei prodotti commodity così come

Pubblicato in Agricoltura, Alimentazione, Approvvigionamento, Aree geografiche, Biodiversità, Sostenibilità

L’Italia ha un’Autosufficienza per il consumo di latte del 92%

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli L’Italia ha un’autosufficienza per il consumo complessivo di latte del 92% circa. Per questo è necessario importare semilavorati, prodotti finiti e latte sfuso durante l’anno. Le quantità di latte sfuso aumentano quando si

Pubblicato in Approvvigionamento, Latte, no-rss, Quotazioni

Continua l’impegno di Arla per lo sviluppo del latte in Nigeria

Nel 2016 la cooperativa danese Arla ha avviato una collaborazione formale col governo nigeriano per sviluppare il settore lattiero caseario del grande Paese dell’Africa occidentale, che conta oltre 200 milioni di abitanti. In Nigeria oltre il 90% del latte è

Pubblicato in Africa, Approvvigionamento

La sicurezza alimentare alla base della pace

Con i crescenti aumenti dei prezzi, il pericolo per la stabilità mondiale diventa la scarsità alimentare. Secondo la Banca mondiale, ogni aumento dell’1% nei prezzi alimentari mondiali porta 10 milioni di persone a vivere in condizioni di estrema povertà. La

Pubblicato in Alimentazione, Approvvigionamento

Il cambiamento climatico mette a rischio l’offerta di latte

Quest’anno la siccità ha colpito duro un po’ ovunque. In Francia ha creato notizia il fatto che a metà agosto i produttori siano stati costretti ad interrompere la fornitura di latte per il Salers, formaggio DOP del Massiccio centrale, a

Pubblicato in Approvvigionamento, Clima, Latte

Sicurezza alimentare e clima: un legame inscindibile

Le perturbazioni e le instabilità che il mondo sta subendo,  mostrano come una crisi mondiale può ostacolare gli sforzi per contrastare il cambiamento climatico, impegno che sembrava essere la strada maestra da imboccare senza esitazioni. Col conflitto in atto, le

Pubblicato in Ambiente, Approvvigionamento, Catene di approvvigionamento, Russia, Ucraina

Ucraina: l’impatto sulle popolazioni più vulnerabili

La guerra in Ucraina sta lasciando un impatto ben oltre i confini del paese, con i timori di fame e carestia nei paesi in via di sviluppo. Secondo il segretario generale ONU Antonio Guterres “Dobbiamo fare tutto il possibile per

Pubblicato in Alimentazione, Approvvigionamento, Russia, Ucraina