Archivi del Blog

Il Commento: la Ricerca di Proteine da parte dei Consumatori [Paulo De Waal, Zoogamma]

“Il boom delle quotazioni di siero? Era una situazione attesa, ma non in maniera così repentina: nel giro di 5-6 settimane il valore del siero in polvere è aumentato del 50%, passando dai 610 euro alla tonnellata agli attuali 900

Taggato con:
Pubblicato in Consumatore, no-rss, Siero, UE

Siero: scorte USA in calo, ma i prezzi non rispondono (ancora)

Di: Mirco De Vincenzi ed Ester Venturelli Nel mese di Maggio 2024, la produzione di Polveri di Siero e di Sieroproteine Concentrate (WPC) negli USA è diminuita, causando un impatto negativo sui livelli di magazzino. Durante lo stesso mese, le scorte di Polvere

Pubblicato in Cina, Export, no-rss, Siero, USA

Il Commento: Le Proteine del Siero stanno vivendo una fase positiva [Paulo De Waal, Zoogamma]

Dopo il rally dei prezzi e l’andamento sinusoidale dei consumi degli ultimi anni, influenzato in parte dal Covid e dall’instabilità internazionale, il settore delle Proteine del Siero sta vivendo una fase positiva a livello mondiale. “Alcune opportunità si potrebbero aprire

Taggato con: ,
Pubblicato in Latte, no-rss, Siero

Siero: tecniche pulite per valorizzarlo

Il Siero, che per tanto tempo è stato considerato uno scarto della caseificazione destinato prevalentemente ai suini ed anche un problema per l’ambiente, è diventato una fonte preziosa per l’industria alimentare e non solo. Ippocrate già nel 460 A.C. ne

Pubblicato in Ambiente, Siero, Siero di latte

Esportare nel Sud-Est Asiatico richiede versatilità

Per affrontare con successo l’export verso il Sud Est asiatico occorre tenere in considerazione le diversità economiche e culturali dei vari Paesi che compongono questo mercato, sempre più rilevante per latte e  derivati. Uno studio del CoBank’s Knowledge Exchange conferma

Pubblicato in Asia, Import, Innovazione, Siero, SMP

Export lattiero-caseario USA: l’impatto della peste suina in Asia

L’epidemia di peste suina africana che sta decimando gli allevamenti di maiali in Cina, Paese che produce e consuma la metà di carne suina mondiale, comporta dei contraccolpi positivi sui prezzi nelle regioni dove l’allevamento suino è diffuso, ma anche

Pubblicato in Cina, Dairy varie, Export, Siero, USA

Il valore dei derivati del siero

La completa valorizzazione degli ingredienti del latte si scontra con quelle trasformazioni casearie che portano alla produzione di siero acido, residuo che comunque rappresenta una fonte di proteine, calcio ed altri minerali utili per ottenere prodotti quali bevande, dessert, formaggi

Pubblicato in Siero, Strategie di Impresa

Cina, paese strategico per le produzioni europee

I dati delle importazioni lattiero casearie della Cina del mese di Dicembre 2017 confermano un trend positivo su base tendenziale sia volume che in valore. Rallentano in quantità le importazioni di Formaggi e WMP (rispettivamente -19,4% e -40,5%), che registrano

Pubblicato in Cina, Import, Latte, Siero, WMP

I dazi: strumento antiquato o sempre necessario?

La volatilità ha colpito forte il settore della produzione del latte in tutto il mondo; ne sono prova le manifestazioni degli allevatori che hanno visto ridursi il prezzo del latte in modo consistente e, secondo molti, insostenibile. In tale contesto,

Pubblicato in Dairy varie, Export, Import, Latte, Siero

La potenzialità delle proteine del siero

Gli ingredienti del siero sono stati una delle principali innovazioni del comparto lattiero-caseario negli ultimi anni. Il mercato è in continua crescita e questa tendenza si prevede che continui a lungo. Fra tali ingredienti, le proteine sono particolarmente importanti per

Pubblicato in Consumatore, Ingredienti, Siero, Siero proteine