Due Paesi vicini, con un accordo di libero scambio (insieme al Messico) da poco rinnovato, ma ancora pur sempre divisi sul latte. Nòcciolo della questione è la gestione produttiva, ovvero il sistema di quote con cui il Canada dagli anni…
Due Paesi vicini, con un accordo di libero scambio (insieme al Messico) da poco rinnovato, ma ancora pur sempre divisi sul latte. Nòcciolo della questione è la gestione produttiva, ovvero il sistema di quote con cui il Canada dagli anni…
Di: Mirco de Vincenzi Aumentano le esportazioni statunitensi di prodotti lattiero caseari nel primo trimestre del 2023: +5,4% in quantità e +4,7% in valore. Prosegue, dunque, dopo un triennio positivo (2020-2022), l’export di prodotti lattiero caseari degli USA nel Mondo,…
La crescita esponenziale del commercio elettronico che in epoca Covid ha riguardato anche il cibo, potrebbe aggravare lo spreco alimentare, un problema che interessa ormai tutti i paesi ad economia avanzata. Secondo uno studio ONU condotto in 54 paesi, nel…
Seppure con volumi, ritmi e valori differenti, l’export italiano lattiero caseario è ripartito verso i promettenti mercati del Commonwealth: Stati Uniti, Canada e Australia. A trainare le vendite Made in Italy sono soprattutto i Formaggi, emblema della fantasia, della storia…
Cresce la produzione di latte negli Stati Uniti: +3,1% su base tendenziale nel mese di dicembre, che trascina le consegne totali del 2020 in avanti del 2,1%. L’incremento produttivo ha favorito politiche commerciali USA più aggressive. Il risultato è che…
Il Covid-19 ha determinato effetti dirompenti sul mercato dei Formaggi, specialmente di quelli tradizionali prodotti da piccole/medie imprese. Due esempi: in Francia si è registrato un calo nelle vendite del 60%, mentre negli USA il calo dei fatturati è pari…
Col crollo dei consumi e la diminuzione degli scambi, i magazzini si riempiono in modo incontenibile con un conseguente riflesso sui prezzi. La legge dell’offerta e della domanda si rende evidente in modo brutale in questa crisi di pandemia sanitaria,…
Negli USA la pandemia COVID-19 obbliga i produttori a dover gettare il latte che non viene raccolto a causa della forzata chiusura delle attività di ristorazione, comprese le mense scolastiche, cioè il cosiddetto food-service. Per capire la portata del rallentamento…
Col diffondersi dell’epidemia, anche negli USA diventano pressanti le richieste di intervento pubblico per i prodotti lattiero-caseari. Le misure economiche per contrastare l’impatto del coronavirus racchiuse nel Coronavirus Aid, Relief and Economic Security act, pari a 2,2 trilioni di dollari,…