Archivi del Blog

Il Commento: La nuova frontiera del Grana Padano Dop [Bettoni, Caseificio Torre Pallavicina]

Se ne sente parlare da un po’, se ne ha a che fare abbastanza raramente, in verità. Eppure, il Caseificio Torre Pallavicina (Bergamo) ha rotto un tabù e nei giorni scorsi, durante l’edizione 2024 di B2Cheese, ha presentato la prima

Taggato con:
Pubblicato in Blockchain, Consumatore, Grana Padano, no-rss

Il contoterzismo, un’opportunità per l’agricoltura del futuro?

red-zeppelin-2s66SiUvSUs-unsplash

L’Opinione di Matteo Bernardelli, giornalista agricolo Che la rivoluzione digitale in agricoltura sia in atto lo dicono i numeri: 1,6 miliardi di euro di investimenti in Italia nel 2021 (+23% sul 2020), trascinati dagli incentivi Agricoltura 4.0; un utilizzo sempre

Pubblicato in Agricoltura, Allevamento, Blockchain

Analizzare i dati per competere sul mercato

Tradizionalmente, l’azienda si caratterizza col prodotto e questo ne determina il livello ed il posizionamento sul mercato. Però il solo prodotto, inteso come composizione e qualità, nell’era post-industriale contrassegnata dal potere del marketing, non è più sufficiente per assicurare competitività

Pubblicato in Blockchain, Strategie di Impresa

Terra e tavola più vicine con la tecnologia intelligente

Con la diffusione delle tecnologie intelligenti, ciò che fino a poco tempo fa sembrava fantascienza ed era riservato alle università od ai centri di ricerca militare, come ad esempio intelligenza artificiale o blockchain, oggi è divenuto il presente. Sempre più,

Pubblicato in Blockchain, Innovazione

Blockchain e DOP: la scelta di Spinosa per la Mozzarella

La fiducia dei consumatori è un elemento chiave del mercato. La richiesta di trasparenza, per sapere da dove viene e come è fatto il prodotto acquistato, è sempre maggiore, ad ogni livello della filiera. Le aziende producono una mole ingente

Pubblicato in Blockchain, Consumatore, DOP / IGP, Mozzarella, Strategie di Impresa