Un fatturato che sfiora i 233 milioni di euro, 160 aziende agricole conferenti, 191,8 milioni di litri di latte lavorati, una quota export pari al 5% del fatturato, con l’obiettivo di affermare nuove posizioni in Asia, Europa e Nord America.…
Un fatturato che sfiora i 233 milioni di euro, 160 aziende agricole conferenti, 191,8 milioni di litri di latte lavorati, una quota export pari al 5% del fatturato, con l’obiettivo di affermare nuove posizioni in Asia, Europa e Nord America.…
“Per il Grana Padano prevedo un mercato sostanzialmente stabile. Abbiamo registrato una crescita dei prezzi alla fine del 2023, che potrebbe protrarsi nelle prossime settimane, ma complessivamente ipotizziamo una certa stabilità”, afferma Carlo Zanetti, Imprenditore del settore con l’omonima azienda…
Se, come scriveva Oscar Wilde, la tradizione è un’innovazione ben riuscita, quella del formaggio è riuscitissima. Si narra e si desume che la sua “scoperta” sia avvenuta per caso da chi, dopo aver trasportato del latte in un otre a…
Di: Mirco De Vincenzi Le proiezioni della Commissione Agricoltura dell’UE al 2035 segnalano alcune tendenze generali: prezzi medi del latte in progressivo aumento, crescita delle produzioni di formaggio, burro, polvere di siero, polvere di latte scremato (SMP) e ingredientistica a base…
Il sapore del cibo indiano è caratterizzato dalle forti spezie diffuse sia nei piatti serviti dai ristoranti che nell’onnipresente cibo di strada. Da quando le nuove generazioni, millenials e gen-Z, hanno preso l’abitudine di occidentalizzare di tutto, c’è stata la…
Nel 2022 ci sono state due fasi di crescita per i prezzi del Grana Padano. La prima fra marzo e maggio e una nuova spinta di aumento dei prezzi si sta verificando dallo scorso ottobre. Abbiamo intervistato a tutto campo…
Potrebbero bastare questi dati, evidenziati da Valentina Panizzi, a raccontare il successo di un prodotto come RiCcotta, lanciato quattro anni fa, rimbalzato anche sulle pubblicità dei principali canali televisivi e uno dei simboli della realtà lattiero casearia Valcolatte. “Mentre il…
Si stima che dopo l’embargo alimentare del 2014 la produzione russa di formaggio sia quadruplicata. Però c’è la convinzione generale che, nonostante questa forte crescita, la Russia non sia riuscita a sostituire il formaggio europeo, che era estremamente popolare nel…
Il Commento: il mese di Gennaio è partito bene [Enzo Panizzi, Valcolatte]
“È prematuro lanciarsi in previsioni attendibili per il mercato dei formaggi freschi nel 2024, ma il mese di Gennaio è partito bene, al netto di qualche incognita a livello europeo. La Mozzarella è uno dei formaggi più prodotti in Europa…
Pubblicato in Mozzarella, no-rss