Due Paesi vicini, con un accordo di libero scambio (insieme al Messico) da poco rinnovato, ma ancora pur sempre divisi sul latte. Nòcciolo della questione è la gestione produttiva, ovvero il sistema di quote con cui il Canada dagli anni…
Due Paesi vicini, con un accordo di libero scambio (insieme al Messico) da poco rinnovato, ma ancora pur sempre divisi sul latte. Nòcciolo della questione è la gestione produttiva, ovvero il sistema di quote con cui il Canada dagli anni…
Il piano quinquennale (2018-2023) Canadese di investimenti pubblici in agricoltura, Canadian Agricultural Partnership, stanzia 3 miliardi di dollari per rafforzare e far crescere il settore agricolo e agroalimentare. Il prossimo piano che sarà attuato dal 1 aprile 2023, accanto a…
Seppure con volumi, ritmi e valori differenti, l’export italiano lattiero caseario è ripartito verso i promettenti mercati del Commonwealth: Stati Uniti, Canada e Australia. A trainare le vendite Made in Italy sono soprattutto i Formaggi, emblema della fantasia, della storia…
Il Ceta porta bene all’Italia. Le esportazioni di Formaggio made in Italy verso il Canada nel 2018 crescono in quantità del +28,8% su base tendenziale. Grazie a questa accelerazione, dovuta senza dubbio all’accordo di libero scambio tra Unione Europea e…
Se con l’accordo CETA il mercato canadese sarà più aperto alle importazioni di prodotti UE, quali le DOP ed IGP, ci saranno interessanti prospettive anche per l’export del paese nord americano. Sono grandi le attese per gli esportatori agroalimentari delle…
Il Dipartimento per l’Agricoltura Statunitense, nel rapporto WASDE di Dicembre 2015, prevede per la stagione 2015-16 una produzione globale di Mais di 973.9 Mio t (-0.1% rispetto alle previsioni di Novembre) ed una produzione di Soia di 320.1 Mio t…
Secondo l’USDA FAS (United States Dopartment of Agriculture Foreign Agricultural Service), il nuovo accordo fra i paesi del Pacifico, aprirà agli Stati Uniti un mercato di 500 milioni di persone nell’area asiatica con Giappone, Malesia, Vietnam, Brunei ed anche verso…
Sarà un caso, ma mentre la UE abolisce le quote latte ed il nord America negozia i trattati di libero scambio TTiP con l’Europa e TTP con i paesi del Pacifico, la Russia blocca le importazioni, la Cina riduce gli…
In Nuova Zelanda non esiste un sistema per contenere la produzione ed il vero fattore limitante è l’andamento stagionale. Forte di una produzione pari a 20,7 milioni di tonnellate di latte e 12 mila allevatori con 4,9 milioni di vacche,…
La Commissione Europea ha pubblicato i documenti relativi all’accordo CETA (Comprehensive Trade and Economic Agreement) di libero scambio col Canada ed alla situazione dei negoziati in corso con gli Stati Uniti sul TTIP (Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti).…