Archivi del Blog

Formaggi tradizionali: USA e Francia reagiscono al Covid-19

Il Covid-19 ha determinato effetti dirompenti sul mercato dei Formaggi, specialmente di quelli tradizionali prodotti da piccole/medie imprese. Due esempi: in Francia si è registrato un calo nelle vendite del 60%, mentre negli USA il calo dei fatturati è pari

Pubblicato in Formaggio, Francia, USA

Etichettatura alimentare: una carta d’identità troppo complessa?

L’etichetta alimentare dovrebbe essere la carta d’identità del prodotto ed aiutare a scegliere gli alimenti più adeguati per una corretta alimentazione, ma riportando sempre più menzioni, indicazioni, marchi o simboli, diventa difficile da leggere e capire. Da qui le iniziative

Pubblicato in Francia, UE, UK

Consegne di latte UE: recupero atteso per la primavera

di Mélanie Richard, Gérard You e Philippe Chotteau, Institut de l’Elevage (France)  I prezzi del latte alla stalla stanno recuperando rapidamente nella maggior parte dei paesi dell’Europa del Nord, più lentamente altrove nella UE. Nel primo semestre del 2017, dovrebbero stimolare la

Pubblicato in Allevamento, Australia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Latte, Nuova Zelanda, Oceania, Olanda, Polonia, UE, UK, USA

Produrre senza quote latte

L’inizio di una nuova campagna lattiera, mostra che il futuro è già iniziato: non ci sono più le quote, ma i limiti restano. Nel nord della UE l’aumento produttivo è scattato in anticipo rispetto alla scadenza del 31 marzo 2015

Taggato con: ,
Pubblicato in Allevamento, Ambiente, Francia, Germania, Irlanda, Sostenibilità, UE, Volatilità

La concentrazione degli allevamenti da latte in Francia

Uno degli effetti della fine delle quote latte potrà essere l’accelerazione nella concentrazione degli allevamenti, dinamica già ben avviata in paesi come Danimarca, Olanda o Gran Bretagna. Questo è quanto si prevede in Francia, dove attualmente solo il 16% delle

Taggato con:
Pubblicato in Allevamento, Francia

Pronto in Francia un nuovo impianto di polverizzazione per il mercato cinese

Dopo 18 mesi di lavoro e 62 milioni di Euro investiti, è praticamente ultimato in Normandia l’impianto per la produzione di farina lattea per l’infanzia voluto dai cinesi di Biostime con la cooperativa di Isigny. Si tratta di due torri

Taggato con: ,
Pubblicato in Cina, Francia, Infant formula, Latte

L’Europa investe nelle polveri

In Europa, fra il 2012 ed il 2013 sono stati programmati investimenti per la realizzazione di 42 impianti lattiero-caseari. Di questi, ben 21 serviranno alla produzione di polveri di latte: 9 in Olanda, 6 in Francia, 2 ognuno in Danimarca,

Taggato con: , ,
Pubblicato in Cina, Danimarca, FAO, Francia, Germania, Olanda, Rabobank, UK