Archivi del Blog

Mars e Campina insieme per tagliare le Emissioni

Tre anni fa la multinazionale USA dei prodotti dolciari ed alimenti per animali da compagnia Mars aveva lanciato il piano d’azione Net Zero Roadmap con consistenti investimenti per tagliare, rispetto al 2015, del 50% le emissioni carboniose entro il 2030

Pubblicato in Agricoltura, Allevamento, Ambiente, Sostenibilità, Strategie di Impresa

Imprese ed Allevatori per ridurre le Emissioni di Metano

Gli allevamenti sono indispensabili per l’autosufficienza alimentare. Con l’attività zootecnica si mantengono e gestiscono prati e pascoli,  che immobilizzano i gas climalteranti, assicurandone la fertilità. È necessario considerare il ruolo delle produzioni animali  in termini di paesaggio, coesione sociale e benefici

Pubblicato in Africa, Agricoltura, Allevamento, Sostenibilità, Strategie di Impresa

L’Esplosione Demografica Africana cambierà il Mondo Intero

Nel 1900 l’Africa aveva 140 milioni di abitanti, cioè il 9% della popolazione mondiale. Da allora, grazie al calo della mortalità ed a tassi di natalità tra i più alti al mondo, la popolazione è decuplicata ed oggi supera 1,4

Pubblicato in Africa, Consumatore, Sostenibilità

Il Commento: Una fase molto volatile [Thomas Siller, Bayernland]

All’ultima recentissima edizione del Cibus di Parma, Bayernland – realtà tedesca del settore lattiero caseario che sviluppa in Italia oltre il 20% del proprio fatturato, grazie a una presenza consolidata e con una storia cinquantennale – ha presentato oltre 20

Taggato con:
Pubblicato in Burro, Consumatore, Mozzarella, no-rss, Sostenibilità, Volatilità

La svolta verde in Cina: un’opportunità per le aziende

Si ritiene che i cinesi non siano attenti all’ambiente. Eppure, secondo il recente PwC global survey,  il 34% di loro indica che le azioni ambientali di un’azienda influenzano il proprio comportamento d’acquisto, una percentuale più alta di quella registrata in

Pubblicato in Ambiente, Cina, Consumatore, Innovazione, Sostenibilità

Il Commento: Il 2024 ha avuto una partenza sorprendentemente sprint [Manrico Defendi]

“Il 2024 ha avuto una partenza sorprendentemente sprint, a dispetto delle attese, ma dopo un abbrivio che ci sembrava di buon auspicio, il mercato si è un po’ seduto. Prevediamo un anno abbastanza tranquillo e la conferma, almeno in questi

Taggato con:
Pubblicato in DOP / IGP, no-rss, Sostenibilità

Il futuro della Cooperativa Arborea [Intervista al Direttore Manca]

Un fatturato che sfiora i 233 milioni di euro, 160 aziende agricole conferenti, 191,8 milioni di litri di latte lavorati, una quota export pari al 5% del fatturato, con l’obiettivo di affermare nuove posizioni in Asia, Europa e Nord America.

Taggato con:
Pubblicato in Consumatore, cooperative, Formaggio, Innovazione, Sostenibilità, Strategie di Impresa

Anche la Cina affronta il cambiamento climatico

Ormai tutti i Paesi ad economia avanzata adottano norme per ridurre le emissioni in modo da contrastare la rapidità del cambiamento climatico in atto. Ne sono coinvolti anche i sistemi alimentari dato che, secondo il Sesto Rapporto di Valutazione del

Pubblicato in Cina, Sostenibilità

La sostenibilità delle tecnologie alimentari innovative

I prodotti alternativi a quelli di origine animale sono spesso accompagnati da un alone di sostenibilità, motivo che attrae i consumatori e li rende disponibili a pagare un prezzo maggiore. In effetti derivano da tecnologie innovative che, nelle intenzioni, sono

Pubblicato in Sostenibilità

Buy local, Grow local – Comprare locale, Produrre locale

Fino a non molto tempo fa, questa zona era costellata di stalle ed il formaggio che compravamo era fatto qui col latte delle nostre vacche che mangiavano l’erba dei nostri prati. Se per chi è nato prima del 1960 questo

Pubblicato in Dairy varie, Sostenibilità