Archivi del Blog

Innovare, partendo dalla biodiversità

“Bisogna far evolvere il concetto di prodotto alimentare”, dice Danone, che due anni fa ha lanciato un movimento per adottare stili di consumo più sostenibili. Se la produzione alimentare si è evoluta per garantire qualità/salubrità e gusto/sapore, elementi ormai acquisiti

Taggato con:
Pubblicato in Biodiversità, Innovazione

Arla, Danone, Yashili: accordo strategico per il mercato cinese

L’accordo fra la coop danese, la multinazionale francese e l’azienda cinese appartenente al colosso Mengniu Dairy Co. è stato sottoscritto in Nuova Zelanda, prendendo occasione dall’inaugurazione del nuovo stabilimento di latte in polvere infantile della Yashili New Zealand a Pokeno,

Taggato con: , , ,
Pubblicato in Cina, Infant formula, Nuova Zelanda, Strategie di Impresa

Danone: strategia mondiale per superare le contingenze del mercato

Danone si è posta come obiettivo per il 2020 la qualità della crescita, cioè incrementare le vendite del 5% all’anno ed accrescere i margini. Questo, attraverso due interventi: innovazione nei prodotti nutrizionali e nuove frontiere in Africa. Si tratta di

Taggato con: ,
Pubblicato in Cina, Infant formula

Iran: eliminate le sanzioni, quali le opportunità di mercato?

L’Iran è un Paese con 80 milioni di abitanti e 24 milioni di famiglie, in cui la maggioranza della popolazione ha meno di 35 anni ed un crescente interesse per i grandi marchi che distinguono i prodotti di stile occidentale.

Taggato con: , , , ,
Pubblicato in Export, Iran, Strategie di Impresa

L’India è una opportunità o un modello?

L’India, col 17% della produzione globale, è il primo produttore mondiale di latte ed uno dei mercati con la maggiore crescita della domanda, il cui valore è stimato in circa 70 miliardi di Dollari USA, valore che dovrebbe raddoppiare nei

Taggato con: , , , , ,
Pubblicato in India, Latte, Strategie di Impresa

Sarà di 14 miliardi di Dollari il valore dei derivati del siero nel 2017

Il mercato per i derivati dal siero di latte è in continua ascesa, sia in termini di valore che di volume, con punte per il concentrato proteico del siero all’80% di proteine (WPC 80). Secondo il Whey Book 2014 di

Taggato con: , , , , , , , , ,
Pubblicato in Siero di latte, Strategie di Impresa

Brasile: investitori stranieri per il dairy

Con un forte potenziale di crescita nel mercato e prospettive positive nella produzione di latte, diverse imprese internazionali si sono interessate alla vendita di BRF e delle unità produttive di LBR - Lacteos Brasil. La BRF, uno delle dei dieci maggiori

Taggato con: , , , , ,
Pubblicato in Brasile

L’espansione di Danone in Africa

Con 15,2 miliardi di Euro di fatturato, Danone occupa il secondo posto nella classifica Rabobank delle maggiori aziende lattiero casearie mondiali, subito dopo Nestlé ma prima di Lactalis, Fonterra e FrieslandCampina. Fra le aziende leader nei prodotti lattiero caseari freschi

Taggato con:
Pubblicato in Africa

Alleanza strategica per nuovi allevamenti da latte in Cina

La crescita nei consumi di prodotti lattiero-caseari degli ultimi dieci anni e la continua ricerca di approvvigionamenti con le massime garanzie igienico-sanitarie, offrono nuove possibilità di mercato per gli operatori. In tale contesto si colloca la decisione di Fonterra e

Taggato con: , , , ,
Pubblicato in Allevamento, Cina, Strategie di Impresa

La Top 20 mondiale del latte

La Nestlé, con 28,3 miliardi di dollari di fatturato, guida la classifica Rabobank 2013  delle 20 maggiori aziende lattiero-casearie mondiali. Seguono Danone (20,2) e Lactalis (19,4). Fonterra, l’azienda neozelandese leader mondiale per l’export lattiero-caseario, è classificata al quarto posto con

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,
Pubblicato in Strategie di Impresa